• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Progetto “A-mare” primo incontro con gli alunni della Scuola Primaria di Marina di Camerota

L'iniziativa è dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 16 Marzo 2019
Condividi

Si è tenuto ieri il primo di una serie di incontri del progetto “A-mare” dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota. Il progetto ha l’obiettivo di divulgare la cultura marinaresca, lo sport della vela e la tutela ambientale. Il primo di questa serie di incontri si è svolto in concomitanza allo sciopero mondiale contro i cambiamenti climatici.

Gli alunni della classe seconda della Scuola Primaria di Marina di Camerota hanno affrontato il tema del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente e come questi principi siano fondamentali allo sviluppo di una coscienza ambientale particolarmente cara allo sport della vela. In aula Rosa Palumbo, istruttrice federale FIV ed esperta ambientale.

“Siamo felici e onorati di avere in squadra persone come Rosa” – afferma Attanasio presidente del circolo -. “Siamo arrivati in aula e tra gli argomenti avevamo a cuore di raccontare ai ragazzi la fantastica storia e lotta della piccola Greta Thumberg, ma i ragazzi erano già preparati sull’argomento! Questo merito va agli insegnanti che si impegnano già dalle prime classi ad insegnare il rispetto per l’ambiente e inculcare in loro l’amore per la terra”. Felice e soddisfatta anche la preside Rosanna Casalino. “Il progetto è in linea con lo sforzo della nostra scuola per valorizzare il patrimonio naturale del territorio e formare dei cittadini che sappiano proteggerlo e gestirlo. Il mare è talmente importante per il nostro territorio che è nostro dovere imparare a viverlo in totale rispetto e sicurezza. Cosa che possiamo fare solo se la scuola ha al suo fianco le associazioni del territorio.”

Infine, queste le parole di Costantina Ruocco Vicaria dell’IC Camerota: “La scuola ha il compito di sensibilizzare le coscienze e formare uomini e cittadini responsabili e consapevoli, che sappiano apprezzare, rispettare e salvaguardare l’ambiente che li circonda così come indicato dalle competenze chiave dell’Unione Europea. Nei percorsi didattici di Cittadinanza e Costituzione dell’Istituto Comprensivo di Camerota trova la giusta collacozione il progetto “A – Mare” proposto dall’associazione Cilento a Vela e accolto con entusiasmo da docenti, alunni e genitori. L’azione educativa intrapresa, infatti, ha una maggiore valenza in un territorio ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico come il nostro, Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e sede dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta”.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.