Attualità

Teggiano protagonista del progetto “Acqua si… ma Plastic free”

Prosegue il progetto che vede protagoniste Consac e Parco

Comunicato Stampa

15 Marzo 2019

Prosegue nelle scuole dell’infanzia e primarie del Cilento e Vallo di Diano il progetto “Acqua sì…ma Plastic free”, promosso da Consac gestioni idriche spa, Legambiente Campania e dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, per sensibilizzare i ragazzi ad un corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso. La prossima tappa è in programma martedì 19 marzo all’Istituto Comprensivo di Teggiano.

Sono previsti tre diversi incontri dalle 9,30 al plesso di Pantano, dalle 11,30 appuntamento alla sede della scuola elementare di Prato Perillo, e dalle 14,30 incontro al Plesso di San Marco. Per l’occasione gli alunni riceveranno borracce in alluminio riutilizzabili da riempire con l’acqua di rubinetto, allo scopo di limitare l’utilizzo delle bottigliette in plastica, anche dopo le recenti norme approvate dalla Commissione Europea per ridurre i rifiuti marini e in base alle quali già da quest’anno sono messe al bando cannucce, bicchieri e stoviglie in plastica monouso.

All’incontro saranno presenti il Presidente e il direttore del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e Gregorio Romano, la Presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, e la responsabile del progetto Maria Rosaria Pirfo, del Consac Gestioni idriche, che parlerà agli studenti dell’importanza del riciclo, del ciclo integrato delle acque e delle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente. Una tappa che conclude nel migliore dei modi un percorso iniziato dai bambini della quinta classe della scuola elementare di Prato Perillo dell’Istituto Comprensivo di Teggiano nello scorso mese di dicembre, quando a Roma, alla sede del Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca, alla presenza dei ministri Marco Bussetti e Sergio Costa, avevano assistito, accompagnati dalle insegnanti, alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Consac, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Legambiente Campania.

Il 21 marzo il progetto approderà al Plesso scolastico di San Rufo, dalle 9,30 e poi a Teggiano dalle 11,30. Il programma “Acqua sì…ma Plastic free” coinvolge attivamente 13.000 alunni delle scuole del territorio a cui, nell’ambito di attività e percorsi didattici specifici, vengono distribuite altrettante borracce in alluminio riutilizzabili. Con questa azione informativa e di sensibilizzazione si stima un abbattimento di 9,5 milioni di pezzi di plastica, in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un progetto importante che arriva nelle scuole di Teggiano anche grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica Rosaria Murano e di tutto il corpo docente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home