Attualità

Teggiano protagonista del progetto “Acqua si… ma Plastic free”

Prosegue il progetto che vede protagoniste Consac e Parco

Comunicato Stampa

15 Marzo 2019

Prosegue nelle scuole dell’infanzia e primarie del Cilento e Vallo di Diano il progetto “Acqua sì…ma Plastic free”, promosso da Consac gestioni idriche spa, Legambiente Campania e dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, per sensibilizzare i ragazzi ad un corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso. La prossima tappa è in programma martedì 19 marzo all’Istituto Comprensivo di Teggiano.

Sono previsti tre diversi incontri dalle 9,30 al plesso di Pantano, dalle 11,30 appuntamento alla sede della scuola elementare di Prato Perillo, e dalle 14,30 incontro al Plesso di San Marco. Per l’occasione gli alunni riceveranno borracce in alluminio riutilizzabili da riempire con l’acqua di rubinetto, allo scopo di limitare l’utilizzo delle bottigliette in plastica, anche dopo le recenti norme approvate dalla Commissione Europea per ridurre i rifiuti marini e in base alle quali già da quest’anno sono messe al bando cannucce, bicchieri e stoviglie in plastica monouso.

All’incontro saranno presenti il Presidente e il direttore del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e Gregorio Romano, la Presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, e la responsabile del progetto Maria Rosaria Pirfo, del Consac Gestioni idriche, che parlerà agli studenti dell’importanza del riciclo, del ciclo integrato delle acque e delle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente. Una tappa che conclude nel migliore dei modi un percorso iniziato dai bambini della quinta classe della scuola elementare di Prato Perillo dell’Istituto Comprensivo di Teggiano nello scorso mese di dicembre, quando a Roma, alla sede del Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca, alla presenza dei ministri Marco Bussetti e Sergio Costa, avevano assistito, accompagnati dalle insegnanti, alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Consac, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Legambiente Campania.

Il 21 marzo il progetto approderà al Plesso scolastico di San Rufo, dalle 9,30 e poi a Teggiano dalle 11,30. Il programma “Acqua sì…ma Plastic free” coinvolge attivamente 13.000 alunni delle scuole del territorio a cui, nell’ambito di attività e percorsi didattici specifici, vengono distribuite altrettante borracce in alluminio riutilizzabili. Con questa azione informativa e di sensibilizzazione si stima un abbattimento di 9,5 milioni di pezzi di plastica, in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un progetto importante che arriva nelle scuole di Teggiano anche grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica Rosaria Murano e di tutto il corpo docente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home