Attualità

Il Liceo “Pisacane” di Sapri protagonista alla Giornata del Paesaggio

Successo per l'iniziativa promossa dalla Soprintendenza di Salerno

Comunicato Stampa

15 Marzo 2019

I Licei “C. Pisacane” di Sapri, “G. da Procida insieme alla Scuola “Monterisi” di Salerno protagonisti alla Giornata del Paesaggio Giornata del Paesaggio celebrata nella sala conferenze della Soprintendenza di Salerno, che ha visto la partecipazione di ben tre istituti scolastici: Liceo “G. da Procida”, Scuola Media Monterisi di Salerno e Liceo “C. Pisacane” di Sapri. L’incontro rientrava nelle aperture straordinarie degli Uffici delgiornatanazionalepaesaggio2019 le Soprintendenze di tutta Italia con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema del paesaggio, e su tutte le attività svolte a favore del paesaggio.

Per approfondire alcuni di questi temi la Soprintendenza di Salerno e Avellino ha promosso un momento di confronto con altre associazioni che operano attivamente nell’ambito della tutela, valorizzazione ed educazione al paesaggio, con una incontro su: “Paesaggi & Paesaggi. Idee a confronto per una tutela da condividere”, sono intervenuti: Francesca CASULE /Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino; Giovanni VILLANI, Architetto / Resp. Settore Paesaggio SABAP di Salerno e Avellino; Michelangelo DE LEO/ Capo Delegazione Fondo Ambiente Italiano Salerno; Andrea TROISI/ Capogruppo Giovani Fondo Ambiente Italiano Salerno; Maria Immacolata SESSA/ Professoressa/ Volontaria Touring Club Italiano Salerno; Lorenzo SANTORO, Architetto / SABAP di Salerno e Avellino; Anna DE MARTINO, Storico dell’Arte /Resp. Sett Educazione e Ricerca SABAP di Salerno e Av.; Raffaella BONAUDO Archeologo/ Resp. Settore Archeologia SABAP di Salerno e Avellino; Ottavio LUCARELLI, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. A moderare l’incontro il Funzionario Michele FAIELLA, Giornalista / Resp. Ufficio Stampa Soprintendenza Salerno e Avellino.

In primo piano l’importanza del Parco Archeologico Etrusco-Sannitico di Fratte, con una relazione analitica e particolareggiata dell’archeologa Raffaella Bonaudo. Tra le iniziative messe in campo dalla Soprintendenza anche quella che si è svolta a Minori, che ha visto i funzionari Stefania Ugatti, Rosa Maria Vitola in prima linea, insieme alla Pro Loco e con la partecipazione dell’Istituto tecnico per il turismo “Flavio Gioia”, ad organizzare una visita guidata alla Villa Romana per poi concludersi con una affollata passeggiata lungo il Sentiero dei Limoni da Minori a Maiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home