Attualità

Capaccio Paestum, dischetti dispersi in mare possibili errori nel progetto

Il "disastro" dei dischetti. Eseguita la perizia disposta dalla procura.

Redazione Infocilento

14 Marzo 2019

CAPACCIO PAESTUM. Una perizia tecnica avrebbe rivelato che vi sarebbe stata una disfunzione nella progettazione tecnica della griglia del depuratore di Varolato. Ciò avrebbe causato quello che è stato definito un vero e proprio disastro ambientale che ha determinato la dispersione in mare di migliaia di dischetti di plastica.

A chiedere la perizia era stata la Procura di Salerno che sta indagando sul caso. Gli studi sono stati eseguiti dal professore di meccanica razionale della facoltà di ingegneria dell’Università di Federico II, Paolo Masserotti. Le sue ricerche dovrebbero permettere anche di comprendere il livello di inquinamento prodotto.

Si cercano i responsabili di un episodio che ha destato scalpore: i dischetti vennero segnalati lungo le coste di gran parte d’Italia e anche in Francia. Di recente una tartaruga è stata trovata morta sul litorale campano; aveva ingerito anche uno di questi dischetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Torna alla home