Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Montesano sulla Marcellana: ordine illegittimo di abbattimento di 2 maiali, il TAR condanna ASL e Comune
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Montesano sulla Marcellana: ordine illegittimo di abbattimento di 2 maiali, il TAR condanna ASL e Comune

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 12 Marzo 2019
Condividi
Maiale

Montesano sulla Marcellana – il TAR di Salerno ha considerato illegittima l’ordinanza con cui il Sindaco aveva ingiunto la scorsa estate l’abbattimento senza indennizzo, entro le successive 72 ore, di 2 suini presenti nell’allevamento ubicato nel comune termale valdianese. Abbattimento ordinato per una presunta malattia della cui esistenza non è stata però data alcuna prova. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato dal proprietario dell’allevamento, difeso dagli avvocati Federico Maggio ed Umberto Casale, ed ha condannato il Comune e l’ASL Salerno al pagamento delle spese processuali per un importo complessivo pari a 1500 euro. In seguito ad un controllo, gli ispettori dell’ASL avevano rinvenuto presso l’azienda due suini privi di identificazione e documentazione sanitaria e disposto l’abbattimento degli animali entro 72 ore con l’intervento coattivo da parte dei veterinari dell’ASL. Abbattimento disposto nell’ambito delle misure previste dalla legge per l’eradicamento della malattia vescicolare dei suini. L’ordinanza è stata ritenuta illegittima perché il TAR ha appurato che non risulta che i suini fossero affetti dalla malattia vescicolare, circostanza rinvenibile solo a seguito di apposite analisi, ma l’unica violazione riscontrata è stata l’irregolarità della documentazione. Per questo non c’era alcuna motivazione in grado di giustificare l’abbattimento dei capi di bestiame. Il TAR ha ritenuto che, essendo stato verificato che nessuno dei suini presenti nell’allevamento era affetto dalla malattia vescicolare, non poteva trovare applicazione il decreto del Commissario ad acta per la prosecuzione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario nella Regione Campania che sancisce l’obbligo di abbattimento e distruzione dei suini privi di identificativi o certificazione che ne attesti la provenienza. “La macellazione di tutti i capi indistintamente, comminata dalla disposizione regionale applicata dal Sindaco di Montesano sulla Marcellana non trova alcun aggancio specifico nelle norme europee e nazionali” in quanto “la più grave misura della soppressione di tutti gli animali – scrivono i giudici – presenti nelle aziende in ipotesi non già di accertate infezioni, ma di violazioni formali in materia di identificazione o certificazione dei capi di bestiame, si presenta, dunque, incoerente rispetto alla cornice normativa di riferimento ed ai canoni di proporzionalità volti ad assicurare il necessario equilibrio tra gli obiettivi generali di tutela della salute e del mercato e gli interessi patrimoniali degli allevatori, sacrificabili in nome dei primi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image