Attualità

Novi Velia: programma il Festival degli antichi suoni 2019

L'amministrazione chiederà un contributo all'Ente Parco

Angela Bonora

9 Marzo 2019

Il Comune di Novi Velia, programma il “Festival degli Antichi Suoni”, edizione 2019. Si tratta di uno degli eventi più suggestivi e tradizionali dell’estate cilentana, capace ogni anno di attirare tantissime persone provenienti dal circondario e anche da più lontano

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adriano De Vita, per sostenere la manifestazione ha deciso di presentare al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni un’apposita istanza per ottenere un contributo. L’Ente, infatti, ha un proprio regolamento che prevede specifici standard per sostenere gli eventi sul territorio.

In particolare il Parco Nazionale garantisce la concessione di contributi, patrocini e finanziamenti, alle attività culturali legate alla salvaguardia, alla valorizzazione e promozione dei valori demo-etno-antropologici, archeologici, storici e culturali. Essi, infatti, hanno un’essenziale funzione di comunicazione sociale, un valore formativo e un insostituibile strumento di promozione civile delle popolazioni. Risponde a questi requisiti anche il Festival degli Antichi Suoni.

La manifestazione si terrà nei giorni 30 e 31 agosto e 1 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home