Cronaca

Taglio alberi senza autorizzazione. Denunciato l’autore e sequestrata la refurtiva a Romagnano al Monte

Operazione dei carabinieri forestali

Comunicato Stampa

7 Marzo 2019

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino, nell’ambito di servizi di controllo del territorio mirati alla prevenzione e repressione di condotte in danno del patrimonio ambientale, hanno scoperto alla località “Pozzo/Lucitiello” del comune di Romagnano al Monte un significativo taglio di alberi di alto fusto in area demaniale.

Al momento del controllo risultavano abbattuti 9 esemplari di pioppo nero (populus  nigra) radicati nell’area fluviale posta in destra idraulica del Fiume Bianco. Gli accertamenti condotti dai militari hanno fatto emergere la particolare circostanza che il taglio aveva lo scopo di eliminare l’ombreggiamento da un limitrofo vigneto.

I militari hanno quindi proceduto a deferire il responsabile alla autorità giudiziaria per aver effettuato il precitato taglio di piante in assenza di titoli autorizzativi in area fluviale appartenente al demanio statale, nonché area protetta rientrante nel Parco Regionale denominato Riserva Foce Sele e Tanagro. Hanno altresì posto sotto sequestro la refurtiva consistente in circa 25 quintali di legna e l’intera area.

Si tratta di condotte anche pericolose perché l’uso improprio e l’impoverimento del soprassuolo forestale rappresenta un concreto rischio per la stabilità dei versanti collinari e montani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home