Cilento

Lo chef Alessandro Borghese arriva nel Cilento

Una nuova puntata di “4 Ristoranti” per il noto chef Alessandro Borghese

Chiara Esposito

7 Marzo 2019

Il Cilento è per la prima volta protagonista del programma, produzione originale Sky realizzata da Drymedia, “ 4 Ristornati” condotto da Alessandro Borghese per la regia di Gianni Monfredini.

In queste ore è sempre più incessante la voce dell’imminente arrivo di Borghese e di tutta la sua squadra in terra cilentana. A conferma di ciò, cominciano a circolare le prime foto scattate da alcuni cilentani sui social, ritraenti il famoso van nero, dai vetri oscurati, sul porto di Palinuro. Sembrerebbe che, per ora, sia presente in zona solo la troupe televisiva intenta a filmare i nostri luoghi panoramici ed incontaminati, sfondo suggestivo dell’imminente sfida tra ristoratori.

Lo chef Borghese invece, dovrebbe arrivare in tarda serata ed alloggiare nella cittadina di Casal Velino.

Il programma, in onda su Sky Uno e in chiaro su TV8, è da anni seguitissimo sia per la bravura e simpatia di Alessandro Borghese, che per l’avvincente sfida tra i 4 ristoranti.

In ogni puntata, lo chef raggiunge una diversa zona della Penisola italiana alla ricerca del miglior ristorante di “categoria”. I 4 ristoratori in gara, dopo aver cenato in ogni ristorante protagonista, dovranno commentare e valutare il locale del rivale, con un punteggio da 0 a 10 su 4 aspetti quali Location, Menu, Servizio, Conto. Solo alla fine di tutte le quattro cene i ristoratori sapranno il punteggio assegnatogli dagli “sfidanti” e, solo a quel punto il voto di Borghese, segreto, potrà confermare o ribaltare il risultato emerso dalla valutazione dei concorrenti. Inoltre lo chef ha a disposizione 5 punti, da assegnare su un elemento, oggetto di bonus nel suo tour di assaggio. In palio un premio in denaro che il vincitore deve investire nella propria attività. Inoltre, tutti i i ristoranti che partecipano al programma ricevono un “bollino 4 RISTORANTI” da esporre all’esterno del locale, come segno di riconoscimento. Non ci resta quindi che attendere la messa in onda della nuova stagione per scoprire quali sono i ristoranti cilentani che si sono messi in gioco, ma soprattutto chi,tra questi, è il migliore del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home