• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Sala Consilina: abbandono di rifiuti speciali, due denunce

Trovate 25 tonnellate di rifiuti speciali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Marzo 2019
Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all’esito di un approfondito controllo a tutela dell’ambiente, hanno denunciato due persone di Sala Consilina – un uomo di 58 anni ed una donna di 62 – per deturpamento di bellezze naturali in area sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico ed abbandono incontrollato di rifiuti speciali, anche pericolosi e attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

I militari dell’Arma di Sala Consilina, in collaborazione con quelli della Stazione Carabinieri Forestale di Salerno, sottoponevano a controllo un terreno sito nei pressi del Vallone-Fontana Antica, area dell’agro del Comune di Sala Consilina sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, ivi sorprendendo in flagranza di reato, diretto verso un terreno in uso alla donna denunciata, l’uomo che, alla guida di un autocarro, era intento a trasportare circa 700 kg. di rifiuti speciali, anche pericolosi, privo di qualsiasi autorizzazione per la gestione ed il trasporto dei rifiuti.

Il terreno, un’area di circa 2000mt2, luogo di stoccaggio illecito, è risultato contenere cumuli di rifiuti speciali, anche pericolosi, per circa 25 tonnellate (carcasse di un autocarro, circa dieci autovetture e tre ciclomotori, materiale di risulta da demolizione, bombole esauste per il gpl, elettrodomestici, vario materiale plastico e ferroso) (foto allegate), il tutto sottoposto a sequestro dai militari, unitamente all’autocarro utilizzato dall’uomo per il trasporto illecito di rifiuti, duramente sanzionato dal Testo Unico sull’Ambiente.

I militari hanno interessato l’ARPAC per gli accertamenti di competenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:rifiutiSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

Elly Shlein a Paestum

Elezioni regionali, Shlein – De Luca, incontro a Fisciano. Cirielli fa tappa ad Agropoli

Continuano gli incontri in vista delle elezioni regionali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.