Attualità

Capaccio, arresto in ospedale per Marta Santoro

Nei giorni scorsi era arrivata la condanna

Carmela Santi

3 Marzo 2019

Arresto in ospedale per Marta Santoro. Alle 17 di ieri pomeriggio i carabinieri del comando provinciale di Salerno supportati dai militari della compagnia di Vallo della Lucania guidati dal capitano Mennato Malgieri sono arrivati all’ospedale San Luca di Vallo per arrestare l’ex comandante della Forestale di Foce Sele. La donna era ricoverata dal 27 febbraio scorso nel reparto di medicina.

È arrivata nella struttura sanitaria del centro cilentano nello stesso giorno in cui era arrivata la decisione dei giudici della sesta Sezione della suprema Corte di Cassazione di Roma che hanno rigettato il ricorso avverso la sentenza della Corte d’Appello, confermando così per la Santoro la condanna a 6 anni e 6 mesi di reclusione. Condanna che la Santoro dovrà scontare presso la casa circondariale di Fuorni.

La pena é stata decurtata di circa 9 mesi già scontati dalla Santoro negli ultimi anni tra custodia cautelare in carcere ed arresti domiciliari. Ieri pomeriggio i carabinieri hanno dato esecuzione al provvedimento di carcerazione. La donna ha lasciato l’ospedale San Luca per essere trasferita in una struttura carceraria con presidio ospedaliero dove riceverà adeguata assistenza sanitaria. Non appena le sue condizioni di salute lo consentiranno sarà trasferita a Fuorni. Dopo sette anni di udienze e colpi di scena, si chiude così una lunga vicenda giudiziaria iniziata nel 2012 con lo scandalo “Forestale e mazzette”. La Santoro fu arrestata insieme al marito, nonché collega Antonio Petillo.

Numerosi gli imprenditori e semplici cittadini finito nelle rete della donna. Tutti costretti a consegnare ingenti somme di danaro per evitare controlli, sanare irregolarità o di incorrere in provvedimenti di sequestro e denuncia. Nella sentenza di primo grado, il giudice motivò la condanna descrivendo i comportamenti della Santoro come “lungi dal garantire il rispetto della legalità, cosa che la sua funzione gli avrebbe imposto, dimostrandosi personaggio spregiudicato, interessato ad utilizzare la propria veste professionale per commettere reati, capace d’incidere pesantemente, a fini personali, sui destinatari della propria attività illecita, in cambio d’indebiti vantaggi patrimoniali attraverso un uso distorto dei propri compiti, che ha provocato anche un grave allarme sociale”. La Santoro ora è in carcere ma la vicenda giudiziaria potrebbe avere altri risvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home