Attualità

Capaccio, arresto in ospedale per Marta Santoro

Nei giorni scorsi era arrivata la condanna

Carmela Santi

3 Marzo 2019

Arresto in ospedale per Marta Santoro. Alle 17 di ieri pomeriggio i carabinieri del comando provinciale di Salerno supportati dai militari della compagnia di Vallo della Lucania guidati dal capitano Mennato Malgieri sono arrivati all’ospedale San Luca di Vallo per arrestare l’ex comandante della Forestale di Foce Sele. La donna era ricoverata dal 27 febbraio scorso nel reparto di medicina.

È arrivata nella struttura sanitaria del centro cilentano nello stesso giorno in cui era arrivata la decisione dei giudici della sesta Sezione della suprema Corte di Cassazione di Roma che hanno rigettato il ricorso avverso la sentenza della Corte d’Appello, confermando così per la Santoro la condanna a 6 anni e 6 mesi di reclusione. Condanna che la Santoro dovrà scontare presso la casa circondariale di Fuorni.

La pena é stata decurtata di circa 9 mesi già scontati dalla Santoro negli ultimi anni tra custodia cautelare in carcere ed arresti domiciliari. Ieri pomeriggio i carabinieri hanno dato esecuzione al provvedimento di carcerazione. La donna ha lasciato l’ospedale San Luca per essere trasferita in una struttura carceraria con presidio ospedaliero dove riceverà adeguata assistenza sanitaria. Non appena le sue condizioni di salute lo consentiranno sarà trasferita a Fuorni. Dopo sette anni di udienze e colpi di scena, si chiude così una lunga vicenda giudiziaria iniziata nel 2012 con lo scandalo “Forestale e mazzette”. La Santoro fu arrestata insieme al marito, nonché collega Antonio Petillo.

Numerosi gli imprenditori e semplici cittadini finito nelle rete della donna. Tutti costretti a consegnare ingenti somme di danaro per evitare controlli, sanare irregolarità o di incorrere in provvedimenti di sequestro e denuncia. Nella sentenza di primo grado, il giudice motivò la condanna descrivendo i comportamenti della Santoro come “lungi dal garantire il rispetto della legalità, cosa che la sua funzione gli avrebbe imposto, dimostrandosi personaggio spregiudicato, interessato ad utilizzare la propria veste professionale per commettere reati, capace d’incidere pesantemente, a fini personali, sui destinatari della propria attività illecita, in cambio d’indebiti vantaggi patrimoniali attraverso un uso distorto dei propri compiti, che ha provocato anche un grave allarme sociale”. La Santoro ora è in carcere ma la vicenda giudiziaria potrebbe avere altri risvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home