Alburni

Cooperativa sociale “Il Sentiero”: al via quattro progetti di Servizio Civile

Impegnati ottantotto ragazzi tra i 18 e i 28 anni

Christian Vitale

2 Marzo 2019

Hanno preso il via, alla fine di febbraio, quattro progetti di Servizio Civile promossi della Cooperativa sociale “Il Sentiero”, di Teggiano.
Sarà un’esperienza lunga 12 mesi per 88 ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, che è partita da Padula, presso l’Auditorium della Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
I progetti di Servizio Civile sono stati approvati nell’ambito del Bando, per 3524 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania,  pubblicato ad agosto dal Dipartimento della Gioventù e del Sevizio Civile Nazionale.


I progetti sono:
UNO SPETTACOLO PER I NOSTRI OCCHI –prevede l’impiego di 22 volontari per l’assistenza nell’ambito delle disabilità. Tra le sedi interessate dal progetto ci sono Il Centro “Una Speranza” e la” Bottega dell’Orefice” a Sala Consilina ma anche la Casa di Riposo Sacro Cuore a Buonabitacolo.
ALBURNI SOLIDALE– prevede 12 Volontari per l’assistenza alla popolazione anziana nei comuni di Ottati e Bellosguardo. Il progetto si pone l’obiettivo di “incrementare il servizio di assistenza e integrazione sociale nei confronti degli anziani soprattutto di quelli soli e che vivono da soli”. L’assistenza prevede aiuto nel fare la spesa, nel pagamento delle bollette, disbrigo pratiche amministrative e accompagnamento delle persone anziane fuori casa.


L’ARMONIA OLTRE I CONFINI– 34 volontari – rientra nel settore dell’assistenza ai minori. Tra le sedi accreditate l’oratorio della Parrocchia San Giacomo Apostolo a Monte San Giacomo, la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori a Padula, la Scuola Materna Paritaria SS. Pellegrina a Sassano, la Comunità alloggio per Minori a Polla, l’Oratorio Maria Santissima del Carmelo a Postiglione, il Centro “Casa Sorrisi” a Montesano sulla Marcellana.
PROGETTO STORIE DI VITA– prevede 20 volontari nel settore dell’assistenza rivolta a migranti richiedenti asilo e rifugiati. Le sedi dove i Volontari svolgeranno il Servizio Civile sono presso le strutture di accoglienza a Polla, Roscigno, Sanza, Padula, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Santa Marina, Eboli, Pontecagnano Faiano.
 


Nel primo giorno di avvio dei progetti a Padula, erano presenti Fiore Marotta Presidente della Cooperativa il Sentiero, Laura Monaco Vicepresidente e Responsabile dell’Area Servizio Civile, Don Vincenzo Federico, OLP (Operatori locali di Progetto) e responsabili della Formazione.
«Siamo molto orgogliosi– commenta Laura Monaco- di dare avvio a questi progetti di Servizio Civile, che daranno la possibilità a tanti giovani di vivere un’esperienza formativa e al tempo stesso di essere al servizio della comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home