Alburni

Cooperativa sociale “Il Sentiero”: al via quattro progetti di Servizio Civile

Impegnati ottantotto ragazzi tra i 18 e i 28 anni

Christian Vitale

2 Marzo 2019

Hanno preso il via, alla fine di febbraio, quattro progetti di Servizio Civile promossi della Cooperativa sociale “Il Sentiero”, di Teggiano.
Sarà un’esperienza lunga 12 mesi per 88 ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, che è partita da Padula, presso l’Auditorium della Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
I progetti di Servizio Civile sono stati approvati nell’ambito del Bando, per 3524 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania,  pubblicato ad agosto dal Dipartimento della Gioventù e del Sevizio Civile Nazionale.


I progetti sono:
UNO SPETTACOLO PER I NOSTRI OCCHI –prevede l’impiego di 22 volontari per l’assistenza nell’ambito delle disabilità. Tra le sedi interessate dal progetto ci sono Il Centro “Una Speranza” e la” Bottega dell’Orefice” a Sala Consilina ma anche la Casa di Riposo Sacro Cuore a Buonabitacolo.
ALBURNI SOLIDALE– prevede 12 Volontari per l’assistenza alla popolazione anziana nei comuni di Ottati e Bellosguardo. Il progetto si pone l’obiettivo di “incrementare il servizio di assistenza e integrazione sociale nei confronti degli anziani soprattutto di quelli soli e che vivono da soli”. L’assistenza prevede aiuto nel fare la spesa, nel pagamento delle bollette, disbrigo pratiche amministrative e accompagnamento delle persone anziane fuori casa.


L’ARMONIA OLTRE I CONFINI– 34 volontari – rientra nel settore dell’assistenza ai minori. Tra le sedi accreditate l’oratorio della Parrocchia San Giacomo Apostolo a Monte San Giacomo, la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori a Padula, la Scuola Materna Paritaria SS. Pellegrina a Sassano, la Comunità alloggio per Minori a Polla, l’Oratorio Maria Santissima del Carmelo a Postiglione, il Centro “Casa Sorrisi” a Montesano sulla Marcellana.
PROGETTO STORIE DI VITA– prevede 20 volontari nel settore dell’assistenza rivolta a migranti richiedenti asilo e rifugiati. Le sedi dove i Volontari svolgeranno il Servizio Civile sono presso le strutture di accoglienza a Polla, Roscigno, Sanza, Padula, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Santa Marina, Eboli, Pontecagnano Faiano.
 


Nel primo giorno di avvio dei progetti a Padula, erano presenti Fiore Marotta Presidente della Cooperativa il Sentiero, Laura Monaco Vicepresidente e Responsabile dell’Area Servizio Civile, Don Vincenzo Federico, OLP (Operatori locali di Progetto) e responsabili della Formazione.
«Siamo molto orgogliosi– commenta Laura Monaco- di dare avvio a questi progetti di Servizio Civile, che daranno la possibilità a tanti giovani di vivere un’esperienza formativa e al tempo stesso di essere al servizio della comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home