Attualità

Michele Strianese chiamato a far parte del Comitato Direttivo Nazionale dell’UPI

Il Comitato Direttivo Nazionale è composto dal Presidente che lo presiede, da 11 Presidenti di Provincia nominati direttamente da lui e dai Presidenti delle Unioni Regionali.

Comunicato Stampa

1 Marzo 2019

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato nominato componente del Comitato Direttivo Nazionale dell’Unione Province d’Italia, direttamente dal Presidente Nazionale dell’UPI, Michele De Pascale (Presidente della Provincia di Ravenna), che ha il potere di nominare 11 componenti che lo affiancheranno.  Ai sensi dell’art 9 dello Statuto infatti il Comitato Direttivo Nazionale è composto dal Presidente che lo presiede, da 11 Presidenti di Provincia nominati direttamente da lui e dai Presidenti delle Unioni Regionali.

“Ho ricevuto la nomina proprio oggi – dichiara il Presidente della Provincia Strianese – e ringrazio innanzitutto il Presidente dell’Unione Province d’Italia, Michele De Pascale, per la stima e la fiducia nei miei confronti. Parteciperò quindi con piacere all’insediamento del Comitato Direttivo Nazionale che si terrà il prossimo giovedì 7 marzo, a Roma, presso la Sala della Presidenza dell’UPI. Ci aspettano momenti di lavoro intenso, il Direttivo, infatti, insieme al Presidente, si attiverà per risolvere l’emergenza finanziaria delle Province, dialogando con il Governo sia nella Conferenza Nazionale Stato/Regioni che nella Conferenza unificata. Dobbiamo trovare le risorse per assicurare i servizi, per garantire la sicurezza nelle scuole e sulle strade. È necessario provvedere alla manutenzione dei 130 mila chilometri di rete viaria, quindi, su questi temi, continueremo a chiedere risposte concrete al Governo. In merito alla questione istituzionale, poi, chiediamo che la legge Delrio venga rivista al più presto, è evidente che il sistema di elezione di secondo grado non funziona e la legge del 2014 ha solo prodotto caos e sovrapposizioni di competenze. Lavoreremo partendo dalla nostra Costituzione con l’obiettivo di garantire ai cittadini servizi essenziali efficienti e senza spreco di risorse, in sinergia con le Regioni.

Ringrazio inoltre – ha concluso il Presidente Strianese – anche l’On Piero De Luca ed il Partito Democratico Provinciale e Nazionale per la sensibilità e l’attenzione dedicata alle tematiche delle Province e in particolare per il sostegno mostrato più volte alla Provincia di Salerno, anche per l’ottenimento di questo importante incarico di livello nazionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home