Attualità

Circolo di Nettuno: le imprese sostengono il Parco Archeologico di Paestum

Venerdì 8 marzo 2019 presso Confindustria Salerno

Comunicato Stampa

1 Marzo 2019

Il Parco Archeologico di Paestum e Confindustria Salerno si uniscono a sostegno della cultura e della storia del sito archeologico di Poseidonia – Paestum, venerdì 8 marzo 2019, alle ore 18:00, presso la sede di Confindustria Salerno, in via Madonna di Fatima. L’incontro – presieduto dal presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, dal direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, da Alfonso Andria, Consigliere di Amministrazione del sito di Paestum e da Andrea Prete, Presidente di Confindustria Salerno – si rivolgerà alle aziende che operano nel territorio campano per creare nuove forme di sinergia che coinvolgono il settore pubblico e privato. Durante la serata saranno premiate le aziende che finora hanno sostenuto il Parco Archeologico di Paestum e che fanno parte del “Circolo di Nettuno” ovvero un ristretto gruppo di donatori a cui il Parco ha riconosciuto una serie esclusiva e vantaggiosa di benefits sfruttabili sia in termini di ritorno di immagine sia di sgravi fiscali.

Un legame serio ed intenso dunque stringe tra loro mondo della produzione, cultura e territorio. Da questo sono derivati, tra gli altri, progetti come quello finanziato dalla Fondazione Mezzogiorno Tirrenico – su proposta di Confindustria Salerno – volto ad allargare ancor di più la ricerca e la progettazione di interventi di restauro presso il sito archeologico di Paestum.

Nell’ottica della definizione di strategie di marketing e di pianificazione territoriale, il Parco Archeologico di Paestum è considerato un “grande attrattore” capace, cioè, di porsi quale volano di sviluppo e di crescita del territorio provinciale e regionale. Ben si comprende, dunque, che un lavoro di squadra che unisce gli interessi di tutti gli attori del territorio sia positivo in termini di crescita e, soprattutto, di ritorno economico. Sostenere i progetti del Parco Archeologico di Paestum significa anche migliorare l’immagine delle aziende private e, non da meno, partecipare attivamente a cambiare il futuro, salvando il passato.

I modi per sostenere i progetti del Parco sono diversi: durante la serata sarà presentata una brochure che spiegherà in sintesi come e perché sostenere il Parco e quali vantaggi sono associati a tale azione. Sempre all’evento dell’8 marzo, i partecipanti potranno assistere in anteprima alla proiezione dello spot emozionale “Il viaggio del tempio di Nettuno”, realizzato da Hobos Factory.

Alla serata saranno presenti le seguenti aziende che finora hanno sostenuto le attività del Parco e che rientrano nel Circolo di Nettuno: D&D Italia (D’Amico), Savoy Beach Hotel di Giuseppe Pagano, Tenuta Vannulo di Antonio Palmieri e Famiglia, Pastificio Di Martino G. & F.lli SpA (Pasta Antonio Amato), Sorrento Sapori e Tradizioni srl e Caseificio Barlotti Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home