Attualità

Capaccio Paestum, vertenza Paistom: la denuncia della Fiadel provinciale

"Subito un confronto con Comune di Capaccio Paestum e Prefettura di Salerno”

Ernesto Rocco

1 Marzo 2019

“Giù le mani dalla Paistom”. Questo il grido d’allarme di Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale di Salerno, dopo i provvedimenti presi dalla Tempor, la società che gestiva la forza lavoro dell’azienda speciale del Comune di Capaccio Paestum.

“A 78 lavoratori a tempo indeterminato l’orario di lavoro è stato ridotto da 30 a 15 ore settimanali, mentre i 28 operatori part-time sono stati mandati a casa”, ha detto il sindacalista. “Alle maestranze è stato detto di accettare il nuovo corso senza fare tante storie e questo non possiamo permettere che accada. Già tutto andava avanti nella violazione delle più elementari norme in materia di lavoro, adesso anche questo passaggio conferma che a qualcuno piace giocare senza scrupoli sulla pelle di famiglie che rischiano il collasso”.

Per questo motivo Rispoli si è appellato a Rosa Maria Falasca, commissario prefettizio del Comune dopo lo scioglimento del consiglio comunale che porterà la comunità pestana a elezioni anticipate il prossimo mese di maggio. “Siamo pronti a dialogare con il vice prefetto per scongiurare la perdita di importanti livelli occupazionali. La Paistom resta una risorsa per l’intera comunità di Capaccio Paestum e lo Stato ha il dovere di tutelarla. Auspichiamo anche un incontro con i vertici della Prefettura di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home