• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M’illumino di Meno: il Cai organizza un weekend in cima al Cervati

Un fine settimana al Rifugio Cervati all’insegna di uno stile di vita sostenibile ed in linea con l’ambiente montano che da sempre accompagna le attività associative del Club Alpino Italiano.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Febbraio 2019
Condividi

In occasione dell’edizione 2019 di M’Illumino di Meno, giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, il CAI regionale della Campania, in collaborazione con il CAI Montano Antilia, aderisce all’iniziativa organizzando un fine settimana al Rifugio Cervati all’insegna di uno stile di vita sostenibile ed in linea con l’ambiente montano che da sempre accompagna le attività associative del Club Alpino Italiano.

“La nostra scelta di aderire alla manifestazione – ha dichiarato Raffaele Luise, presidente regionale del CAI Campania – è in linea con l’attività che faremo nel fine settimana del 2 e 3 marzo presso il Rifugio Cervati nel comune di Piaggine, struttura da sempre attenta verso politiche sostenibili per l’ambiente. L’illuminazione del Rifugio – prosegue il presidente – è garantita esclusivamente dai pannelli fotovoltaici, il riscaldamento viene alimentato con la legna secca raccolta nelle faggete circostanti e l’acqua potabile utilizzata proviene dalla vicina sorgente. Nella serata di sabato – conclude Raffaele Luise – inoltre, abbiamo chiesto ai gestori del Rifugio di organizzare la cena a lume di candela per focalizzare l’attenzione sulla necessità di evitare gli sprechi energetici.”

“La scelta di aprire una struttura in piena montagna – spiegano i gestori del Rifugio Cervati – è stata dettata dalla volontà di fornire ospitalità in alta quota agli escursionisti e agli sportivi che abitualmente frequentano il Monte Cervati, persone già con una particolare attenzione verso l’ambiente. Da quando abbiamo aperto abbiamo deciso – proseguono i ragazzi di Piaggine – in linea con la natura che ci circonda, di non utilizzare piatti e posate di plastica, di non somministrare cibi monodose, di far pranzare i nostri ospiti in un unico piatto e di scrivere il nome sui bicchieri per conservarli durante tutta la loro permanenza presso la struttura.

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CAICilentoCilento Notiziemonte cervati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.