Attualità

La Piscina di Torraca chiude la stagione sportiva in anticipo

Troppo gravi i danni causati dal maltempo

Vincenza Alessio

28 Febbraio 2019

Una notizia che rattrista l’intero Golfo di Policastro.
La Piscina Comunale di Torraca chiude la stagione sportiva con largo anticipo, a causa dei danni causati dalle avverse condizioni metereologiche.
Questo è quello che si legge nella nota stampa diffusa da Carlo Cuccioletta, rappresentante legale di Centro Nuoto Roma SSD A R L, gestore della struttura sita in Località Castellara.

Una decisione sofferta che arriva in seguito all’ imprevedibile aeromoto che ha colpito il Comune nelle giornate del 23 e 24 febbraio.
Infatti, le forti raffiche di vento hanno reso inagibile l’impianto natatorio, distruggendo parte della vetrata e l’intera copertura.
Secondo una stima sommaria, i danni ammonterebbero per un totale di 80.000 euro.

Dai sopralluoghi dei Tecnici, il Comune ha, inoltre, stabilito un tempo di 90 giorni per effettuare i lavori di ripristino della struttura con la sua chiusura definitiva sino all’effettiva ultimazione.
Infine, tranquillizza Cuccioletta, gli utenti potranno recuperare i mesi di attività nella prossima stagione sportiva.
“Siamo dispiaciuti per chi aveva già iniziato la stagione natatoria. È stato un evento inaspettato ed eccezionale, abbiamo subito ingenti danni, ma non ci lasceremo abbattere e ci riprenderemo più forti di prima” afferma il Primo Cittadino di Torraca Francesco Bianco.

Negli ultimi due anni, la struttura è diventata il punto di riferimento per tutto il Comprensorio che ha permesso a piccoli e a grandi di avvicinarsi al meraviglioso mondo del nuoto e dello sport in genere, valorizzando lo spirito di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Torna alla home