Ad image
Cilento

Tragedia del Ciclope: questa mattina si è aperto il processo

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2019

CAMEROTA. Si è aperto questa mattina al tribunale di Vallo della Lucania, il processo per la morte di Crescenzo Della Ragione, il 26enne della provincia di Napoli, travolto da un masso nella discoteca il Ciclope nella notte tra il 10 e l’11 agosto 2015. L’udienza era inizialmente prevista per il 22 ottobre, poi fu rinviata.

Unico imputato Lello Sacco il titolare della discoteca. Nell’udienza preliminare celebrata il 26 marzo fu condannato ad un anno e sei mesi Antonio Campanile che aveva chiesto il rito abbreviato. Il buttafuori di Napoli era accusato di favoreggiamento per aver fatto sparire il masso che travolse Crescenzo. Non luogo a procedere per gli altri 8 imputati tra cui gli ex sindaci di Camerota Domenico Bortone, Antonio Troccoli, e Antonio Romano, i vigili urbani Antonio Ciociano, Donato Salvato e Giovanniantonio Cammarano e i due tecnici Antonio Gravina, e Gennaro D’Addio. In aula presenti il papà di Crescenzo, Antonio Della Ragione e la mamma Anna Simeoli, rappresentati da Domenico e Felice Lentini. Assente invece l’imputato.

Il Pubblico Ministero Palumbo ha chiesto la citazione di due testimoni: l’ex comandante della stazione dei carabinieri di Camerota, Di Franco e l’ingegnere Sileri del comando Forestale. Saranno ascoltati già nella prossima udienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home