Cilento

Casal Velino, minoranza: Comune restituisca gli aumenti di Tari

Per la minoranza aumenti di Tari applicati nel 2018 sono illegittimi: i soldi incassati vanno restituiti

Luisa Monaco

27 Febbraio 2019

CASAL VELINO. “L’amministrazione restituisca gli aumenti di Tari”. Il gruppo di minoranza “Insieme per Casal Velino” accusa l’amministrazione comunale e punta il dito contro gli aumenti della tassa per i rifiuti. Una questione già dibattuta lo scorso anno: l’aumento sarebbe stato illegittimo secondo l’opposizione, ipotesi respinta dall’amministrazione comunale che andò avanti nei suoi propositi.

“Nella seduta consiliare ribadimmo l’illegalità dell’aumento ottenendo la reazione del vice-sindaco, delegato al bilancio, il quale affermò che gli aumenti si erano resi necessari a seguito dell’indizione della gara per l’affidamento del servizio che avrebbe comportato un aumento dei costi”, dicono da Insieme per Casal Velino. “Lo Stesso si spinse a dire che ciò porterà ad un risparmio dovuto ai possibili ribassi d’asta che, evidentemente, potrà essere utilizzato in tutto p in parte per ritoccare la tariffa, estendendo La previsione ai 2019”. “Affermazioni che si sono dimostrate errate nelle premesse, nei metodi di calcolo e nelle conclusioni”, accusano da Insieme per Casal Velino. “Difatti, a distanza di un anno, l’infondatezza dell’aumento in giustificato si è dimostrata nei fatti – aggiungono – La nostra battaglia, iniziata per aspetti procedurali. si è dimostrata sostanziale. La gara é stata affidata ma con partenza del servizio nel corso di questo anno 2019, per cui i costi preventivati nel Piano Finanziario Tari 2018 non si sono effettivamente verificati”.

Di qui la richiesta di restituire quanto percepito in più con la tassa rifiuti e di predisporre un piano finanziario per la Tari 2019 eliminando i costi legati all’affidamento della nuova gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home