Attualità

Campania, fondi per 900 km di strade salernitane

Viabilità, la soddisfazione del presidente Strianese

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2019

Con i due decreti 74/2018 e l’ultimo 9/2019 dello scorso 20 febbraio della Giunta Regionale della Campania, avente per oggetto “POC 2014/2020. Ampliamento programmazione triennale dei servizi di manutenzione delle strade regionali”.

La Provincia di Salerno viene finanziata per il mantenimento di adeguate condizioni di viabilità e sicurezza per 900 km di strade dislocate a Nord del territorio provinciale, tra Agro Nocerino Sarnese, Picentini, Valle dell’Irno, Costiera Amalfitana, fino alla Piana del Sele.

“Parliamo del finanziamento di interventi – dichiara il Presidente Strianese – che la Provincia di Salerno per 18 mesi farà per la manutenzione straordinaria della piattaforma stradale, per il ripristino di dissesti, per la cura delle pertinenze stradali, per la pulizia delle cunette, dei tombini, ecc. Tutti lavori che andremo a realizzare su Strade regionali e Provinciali. Il finanziamento complessivo che verrà interamente gestito dalla Provincia di Salerno è di 13 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania. Ringrazio quindi la Giunta Regionale e in particolare il suo Presidente, On. Vincenzo De Luca, perché questo ci consentirà di concentrare i pochi fondi provinciali disponibili sulle strade dell’area Sud della provincia, con maggiore efficienza ed efficacia delle risorse. Ringrazio anche tutto il nostro Settore Viabilità, diretto da Domenico Ranesi, per lo sforzo organizzativo di coordinamento dei lavori”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Torna alla home