Global

M5S, Cammarano: “Agricoltura, danno di 300 milioni per i ritardi della Regione”

Il consigliere regionale: “Fondi stanziati, ma bloccati per una scellerata gestione del duo De Luca-Alfieri”

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2019

Michele Cammarano

“Trecento milioni di euro. E’ il danno provocato agli agricoltori della Campania a causa delle negligenze della giunta De Luca. Nonostante i recenti proclami sul raggiungimento dei tetti di spesa, nelle tasche degli agricoltori c’è poco o nulla di quanto promesso. 300 milioni di Euro di fondi strutturali relativi al PSR 2015/2020 già stanziati sono fermi al palo per effetto di una cattiva gestione e di una burocrazia regionale inefficiente, che mette in ginocchio un comparto fondamentale per l’economia della Campania e del Sud. Un flop che ha il volto del “delegato” Franco Alfieri, emblema del fallimento in tema di agricoltura in Campania. Ci sono giovani aspiranti agricoltori che stanno invecchiando, in attesa da due anni delle graduatorie dalle misure 4.1.2 e 6.1.1, pari a 170 milioni euro. Nel frattempo centinaia di aziende attendono da anni la valutazione dei progetti sugli investimenti agricoli aziendali senza alcuna spiegazione. Per non parlare delle aziende bufaline, in particolare sul territorio della provincia di Caserta e Salerno, che da due anni attendono l’erogazione dei contributi previsti con la misura 14 sul benessere animale, uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale M5S e componente della Commissione Agricoltura Michele Cammarano.

“Se oggi un agricoltore campano dovesse fare affidamento sulla programmazione regionale, avrebbe già decretato il fallimento annunciato della sua attività. A fronte di impegni di spesa assunti sulla carta con l’Unione Europea, la giunta De Luca ha completamente abbandonato il rapporto con l’economia reale del comparto agricolo. E mentre continuano i proclami urbi et orbi e si moltiplicano le nomine di portaborse e consiglieri personali, siamo costretti a registrare ricadute enormi sui livelli occupazionali, sul presidio delle aree interne e sulla qualità delle esportazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home