Attualità

Trenitalia Campania: sempre più in crescita la soddisfazione delle persone che scelgono i treni regionali

Treni regionali: a gennaio 2019 83% dei viaggiatori soddisfatti

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2019

Sempre più in crescita la customer satisfaction delle persone che ogni giorno utilizzano i treni regionali di Trenitalia per motivi di lavoro, studio e turismo.

La soddisfazione rilevata nel mese di gennaio 2019, per il viaggio nel suo complesso, è dell’83%: sale del +3,2% rispetto allo stesso mese del 2018 e del 3,4% rispetto al 2017.

Sono i risultati dell’ultima indagine demoscopica, condotta da una società esterna, che ha chiesto alle persone che viaggiano sui treni regionali di Trenitalia di indicare il proprio grado di soddisfazione.

I dati rilevati a gennaio confermano infatti il trend in crescita già registrato nei mesi precedenti e confermano l’attenzione costante del Gruppo FS Italiane verso le esigenze delle persone. Risultati che sottolineano come il trasporto regionale e metropolitano nel suo complesso sia il vero perno di tutte le attività del Gruppo e al centro del Piano industriale 2019 – 2023.

Inoltre, il trasporto regionale e metropolitano di Trenitalia si è arricchito dagli ultimi mesi del 2018 di un servizio di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, sui treni e nelle stazioni. Obiettivo è migliorare la qualità del viaggio e la vita di milioni di persone che ogni giorno usano i servizi di Trenitalia e chiedono, insieme a puntualità, pulizia e comfort, anche più attenzioni, informazioni e sicurezza. Oltre 500 ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, sono coinvolti in questo progetto innovativo partito nelle principali stazioni e che copre complessivamente 100mila treni regionali all’anno per poi estendersi in tutta Italia, con un’attenta focalizzazione al territorio.

In Campania l’attività vede impegnati 33 operatori tra i desk dedicati, nelle stazioni di Napoli Centrale e Piazza Garibaldi, e su oltre 20mila corse all’anno.

Crescono positivamente, inoltre, tutti gli altri indicatori dell’esperienza viaggio: la soddisfazione per la security (+3,4%), per le informazioni a bordo treno (+5,3%), per la pulizia e per il comfort (+3,7%).

Soddisfazione che riguarda tutti gli aspetti delle esigenze dei viaggiatori e che è destinata a crescere con i nuovi treni regionali Rock e Pop, in costruzione negli stabilimenti italiani di Hitachi e Alstom, e che arriveranno sui binari italiani dalla prossima primavera. I treni di nuova generazione fanno parte della maxi commessa di Trenitalia – senza precedenti per numero complessivo e valore economico – e garantiranno livelli finora mai raggiunti nel trasporto regionale su ferro in Italia per prestazioni, comfort e compatibilità ambientale.

In tutto saranno 600 i nuovi treni regionali che permetteranno di rinnovare l’80% dell’intera flotta regionale di Trenitalia garantendo un rilancio del trasporto ferroviario regionale e un miglioramento della qualità della vita di 1,5 milioni di pendolari che, ogni giorno, utilizzano i convogli di Trenitalia per viaggiare. A ciò si affianca l’importante rivisitazione dei processi industriali e della macchina organizzativa che gestisce il trasporto regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home