Attualità

Camerota, Castello Marchesale: la dichiarazione dei gruppi “Camerota Riparte” e “Viva Camerota”.

"Il timore è che la struttura, finita nelle mani di privati, possa essere destinata ad usi impropri o comunque non consoni a quelle che potrebbero essere gli interessi economici, turistici e culturali del nostro territorio"

Omar Domingo Manganelli

25 Febbraio 2019

Con un comunicato stampa congiunto, le forze di opposizione del Comune di Camerota (Pierpaolo Guzzo, Enzo Del Gaudio e Sara Infantini del gruppo Camerota Riparte e Orlando Laino del gruppo Viva Camerota), hanno espresso la propria posizione in merito alla recente vicenda che ha visto concludersi dinanzi al Giudice dell’esecuzioni immobiliari del Tribunale di Vallo della Lucania, la vendita all’asta del Castello Marchesale di Marina di Camerota (leggi qui).

Nel comunicato si legge: “La notizia diffusa alcuni giorni fa dall’avvocato Adolfo Scarano e ripresa da molti organi di informazione ha lasciato l’amaro in bocca a molti cittadini. Il Castello ha un valore storico, culturale, turistico e sociale di grande importanza. Fa parte a pieno titolo della nostra storia, e per questo per i cittadini del Comune di Camerota, ed in particolare per gli abitanti della frazione Marina di Camerota non è solo un bene storico ed archittettonico di grande importanza, ma è come detto, un pezzo di storia. Della nostra storia. Il timore è che la struttura, finita nelle mani di privati, possa essere destinata ad usi impropri o comunque non consoni a quelle che potrebbero essere gli interessi economici, turistici e culturali del nostro territorio. Come giustamente evidenziato da più parti e da validi professionisti del nostro territorio con i quali siamo già in contatto da alcuni giorni, l’ente comune, e non solo, può insieme ad altri soggetti pubblici esercitare il diritto di prelazione. Accogliamo con piacere la circostanza che l’amministrazione abbia già annunciato alla stampa la volontà dell’ente di perseguire questa strada. Ovviamente non ci è dato sapere in che modo e con quali risorse”.

“Per questo auspichiamo che l’opposizione che rappresenta quasi il 60% della popolazione sia coinvolta in eventuali azioni politiche ed istituzionali tese a salvare il castello da una fine indecorosa o comunque non in linea con il suo valore storico e culturale. Per quanto ci riguarda – concludono – annunciamo che il gruppo di opposizione Camerota Riparte ed il gruppo di opposizione Viva Camerota sono pronti a fare la loro parte e a dare il proprio contributo e sostegno rispetto a tutte le iniziative che andranno nella direzione di dare al Castello Marchesale una seconda vita all’insegna del rispetto della sua storia e di quella della nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home