Cilento

Santa Marina: minoranza incontra i cittadini. Critiche all’amministrazione in carica

"Le verità nascoste e sviluppo alternativo", questo l'argomento al centro dell'incontro tenuto ieri presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino

Anna Maria Maiorano

23 Febbraio 2019

SANTA MARINA. “Le verità nascoste e sviluppo alternativo”, questo l’argomento al centro dell’incontro tenuto ieri presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino. La minoranza rappresentata da Giudice, Castaldi e Scaldaferri ha incontrato la cittadinanza per discutere del temi scottanti del loro agire politico. Si è discusso di ambiente, raccolta differenziata, di depurazione di sviluppo eco-sostenibile.

In netta contrapposizione con la programmazione politica dell’attuale maggioranza i tre non hanno elemosinato accuse per taluni mancati servizi dei quali, hanno detto, il comune di Santa Marina non usufruirà, come ad esempio il metano. Sarà l’unico comune a non poterne beneficiare, hanno fatto sapere i consiglieri di minoranza. La minoranza, ha messo in evidenza, inoltre, quelle che sarebbero le opere incompiute e quelle ritenute mal gestite dall’amministrazione Fortunato.

Il punto di partenza della minoranza è la tutela ambientale che si scontra, a loro avviso, con la poca attenzione fa parte di chi rappresenta la collettività. Lamentano le innumerevoli opere pubbliche prima progettate e poi abbandonate. Critiche anche sui fondi pubblici, a dire dei consiglieri di minoranza mal utilizzati e ad una “cementificazione selvaggia della fascia costiera”. Questo, ad oggi, l’argomento più scottante poiché dare la possibilità di edificare rischia di attirare anche investitori di dubbia provenienza. Ecco perché Giudice, Castaldi e Scaldaferri, hanno chiesto a voce alta chi sono gli investitori nell’ambito edile, anche in funzione di una nota della DIA che vede il Cilento come terreno fertile per le organizzazioni criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home