Cronaca

Evasione fiscale nel salernitano: sequestro di beni per 600mila euro

Nei guai società operante nella grande distribuzione alimentare

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2019

Nella giornata del 20 febbraio scorso, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso nei confronti di alcune società operanti nel settore della grande distribuzione alimentare, facenti capo ad una nota famiglia di imprenditori salernitani che gestiscono una serie di supermercati dislocati in vari punti del capoluogo, indagati, in concorso tra loro, per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Il provvedimento – eseguito a conclusione di una complessa indagine condotta dal gruppo della guardia di finanza di Salerno e diretta da questa Procura della Repubblica – è stato emesso dal GIP del Tribunale di Salerno.

Le indagini eseguite dalle fiamme gialle hanno permesso di accertare che, per evitare il pagamento delle maggiori imposte sui redditi ed IVA accertate nel corso di una precedente attività di verifica dell’Agenzia delle Entrate di Salerno, nei confronti di una delle società coinvolte, gli imprenditori indagati avevano posto in essere una serie di operazioni fraudolente e simulate da cessione di rami d’azienda, rendendo così inefficace — o quantomeno difficoltosa – la procedura di riscossione coattiva avviata dall’amministrazione finanziaria per il recupero delle somme dovute a titolo di imposte e sanzioni.

Nel corso delle attività investigative è emerso che, secondo uno schema ben consolidato, D.L., dominus di fatto delle aziende facenti capo al gruppo imprenditoriale, con la collaborazione dei congiunti, aveva formalmente provveduto a “smembrare” la società, attraverso la cessione di quattro rami d’azienda ad altrettante società, sulla carta autonome, ciascuna chiamata a gestire un supermercato, tutte riconducibili al medesimo nucleo familiare. La complessa attività svolta ha permesso di ricostruire l’organigramma societario, i cui responsabili e soci sono tutti collegati da vincoli di parentela; ad essi sono stati notificati i quattro avvisi di garanzia. Oltre al sequestro dei beni e delle attrezzature rinvenuti nei punti vendita, per un valore di oltre 600.000 euro, nel corso delle attività sono stati pure individuati 6 lavoratori “in nero”.

Per salvaguardare la continuità lavorativa e i livelli occupazionali esistenti, oltre al provvedimento di sequestro, il GIP ha provveduto alla nomina di due amministratori giudiziari, ai quali sono stati affidati gli stessi punti vendita, per garantire la prosecuzione delle attività commerciali. L’operazione di servizio, svolta in sinergia con questa Autorità Giudiziaria, testimonia ancora una volta l’importante ruolo della guardia di finanza quale Forza di Polizia economico — finanziaria, nel contrasto agli illeciti in danno dell’Erario ed a tutela del tessuto economico del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home