Attualità

Il Parco del Cilento tra i parchi Virtuosi d’Italia

Il riconoscimento arriva per dei progetti sulla biodiversità

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2019

Parco del Cilento

Il Ministero dell’Ambiente – Direzione Generale per la Conservazione della Natura e del Mare, ha comunicato ai Parchi Nazionali dell’Alta Murgia e del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il riconoscimento di Parchi Virtuosi d’Italia. I due parchi sono destinatari di una premialità di oltre 25mila euro, avendo coordinato progetti ritenuti fondamentali per la conservazione della Biodiversità, assicurando il pieno rispetto delle tempistiche del cronoprogramma assegnato ed avendo raggiunto gli obiettivi prefissati.

E’ la prima volta che dei Parchi del sud sono indicati tra i parchi Virtuosi. L‘Ente parco dell’Alta Murgia in qualità di Capofila si è distinto per le attività svolte nell’annualità 2017/2018 sul progetto “Convivere con il Lupo” e in collaborazione con il parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha proposto la prima annualità dell’azione pilota del progetto “Biodiversità, resilienza e cambiamenti climatici”.

Questo, fanno sapere dal Ministero, “si è rivelato fondamentale per la conservazione della biodiversità, in quanto si è posto come obiettivo iniziale di un primo monitoraggio del territorio mettendo in risalto i processi antropici sull’uso del suolo e della vegetazione”, al fine di individuare future azioni su cui focalizzare l’attenzione verso il ruolo e la valutazione dei servizi eco-sistemici sulla resilienza e i cambiamenti climatici per i cittadini e gli operatori dell’agricoltura e dell’allevamento. La Biodiversità, oltre che a rappresentare una ricchezza per l’intera umanità, è l’unica barriera di contenimento dei cambiamenti climatici in atto e ormai assunti da tutti come fenomeni determinati della vita dell’uomo sul pianeta. La tutela e il mantenimento di ecosistemi sani aiuta a mitigare gli effetti estremi dovuti al clima.

“E’ con grande soddisfazione, che dopo un anno dal mio insediamento al Parco dell’Alta Murgia, il Ministero dell’Ambiente–Direzione Generale per la Conservazione della Natura e del Mare, ha voluto riconoscere al nostro Ente una chiara e mirata azione operativa e gestionale,centrata sulla principale missione dell’Ente e sul nuovo corso. Il riconoscimento ci onora e ci induce a maggiore responsabilità per le funzioni svolte in attuazione della Strategia Nazionale della Biodiversità, dando un pur minimo, ma concreto contributo alla necessità di conoscenza per la natura e i cittadini che vivono nei parchi dove la biodiversità è ancora vitale a capace di costruire barriere ai cambiamenti climatici e aumentare il tasso di qualità della vita dei suoi residenti“, queste le dichiarazione del Direttore del Parco dell’Alta Murgia, il cilentano Domenico Nicoletti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home