Attualità

Il Parco del Cilento tra i parchi Virtuosi d’Italia

Il riconoscimento arriva per dei progetti sulla biodiversità

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2019

Parco del Cilento

Il Ministero dell’Ambiente – Direzione Generale per la Conservazione della Natura e del Mare, ha comunicato ai Parchi Nazionali dell’Alta Murgia e del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il riconoscimento di Parchi Virtuosi d’Italia. I due parchi sono destinatari di una premialità di oltre 25mila euro, avendo coordinato progetti ritenuti fondamentali per la conservazione della Biodiversità, assicurando il pieno rispetto delle tempistiche del cronoprogramma assegnato ed avendo raggiunto gli obiettivi prefissati.

InfoCilento - Canale 79

E’ la prima volta che dei Parchi del sud sono indicati tra i parchi Virtuosi. L‘Ente parco dell’Alta Murgia in qualità di Capofila si è distinto per le attività svolte nell’annualità 2017/2018 sul progetto “Convivere con il Lupo” e in collaborazione con il parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha proposto la prima annualità dell’azione pilota del progetto “Biodiversità, resilienza e cambiamenti climatici”.

Questo, fanno sapere dal Ministero, “si è rivelato fondamentale per la conservazione della biodiversità, in quanto si è posto come obiettivo iniziale di un primo monitoraggio del territorio mettendo in risalto i processi antropici sull’uso del suolo e della vegetazione”, al fine di individuare future azioni su cui focalizzare l’attenzione verso il ruolo e la valutazione dei servizi eco-sistemici sulla resilienza e i cambiamenti climatici per i cittadini e gli operatori dell’agricoltura e dell’allevamento. La Biodiversità, oltre che a rappresentare una ricchezza per l’intera umanità, è l’unica barriera di contenimento dei cambiamenti climatici in atto e ormai assunti da tutti come fenomeni determinati della vita dell’uomo sul pianeta. La tutela e il mantenimento di ecosistemi sani aiuta a mitigare gli effetti estremi dovuti al clima.

“E’ con grande soddisfazione, che dopo un anno dal mio insediamento al Parco dell’Alta Murgia, il Ministero dell’Ambiente–Direzione Generale per la Conservazione della Natura e del Mare, ha voluto riconoscere al nostro Ente una chiara e mirata azione operativa e gestionale,centrata sulla principale missione dell’Ente e sul nuovo corso. Il riconoscimento ci onora e ci induce a maggiore responsabilità per le funzioni svolte in attuazione della Strategia Nazionale della Biodiversità, dando un pur minimo, ma concreto contributo alla necessità di conoscenza per la natura e i cittadini che vivono nei parchi dove la biodiversità è ancora vitale a capace di costruire barriere ai cambiamenti climatici e aumentare il tasso di qualità della vita dei suoi residenti“, queste le dichiarazione del Direttore del Parco dell’Alta Murgia, il cilentano Domenico Nicoletti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home