Attualità

“Un museo che pensa la futuro”: ciclo di visite culturali per i giovani al Museo Acropolis

Appuntamenti culturali finalizzati a racconta arte, paesaggio e storia del Cilento Antico. Visite al museo Acropolis

Comunicato Stampa

19 Febbraio 2019

Un grande successo per il primo ciclo di visite culturali dedicato alle scuole superiori e ai giovani al Museo “Acropolis – Arte e Paesaggi nel Cilento Antico”. Iniziati lo scorso 6 febbraio 2019, questi appuntamenti culturali hanno lo scopo di raccontare l’arte, il paesaggio e la storia del Cilento antico.

Nato per opera della Fondazione Giambattista Vico, a sua volta fondata per volontà di Elena Croce, Vincenzo Pepe, Gerardo Marotta e Alfonso Andria, il museo è situato sulla vetta del borgo storico di Agropoli: la struttura si articola in nove sale che mettono in mostra dipinti, incisioni, cartografie e ritrovamenti legati a vari periodi storici del Cilento tra cui le tavole di Giovanni Battista Piranesi – della seconda metà del ‘700 -, i quadri del Pitloo, le stampe originali risalenti al Grand Tour, reperti archeologici dell’epoca classica, i quadri ottocenteschi degli artisti della Scuola di Posillipo, le incisioni di Bernardino Olivieri e alcuni capolavori dell’allievo di Luca Giordano, il celebre Paolo De Matteis. L’esposizione è stata ampliata anche con opere e ritrovamenti di tutta l’area cilentana.

“Dalla sua nascita il museo ha voluto ideare un cartellone di appuntamenti dedicati ai giovani, studenti e non, e questo ciclo di incontri è stato molto interessante anche per noi – spiega la direttrice del museo Elena Foccillo -, perché non c’è cosa più gratificante di dare opportunità ai giovani di conoscere il proprio territorio, la storia, le tradizioni, attraverso l’arte e alcuni suoi interpreti. A questo proposito, però, ci tengo a ringraziare anche i Dirigenti Scolastici e il corpo docenti delle scuole che hanno preso parte a questa rassegna di visite. Inoltre, organizziamo anche eventi serali, con apertura in orario straordinario, per far visitare il museo e far partecipare alle iniziative anche chi lavora”.

Uno scrigno di memorie che, raccontando dal promontorio, sede dell’emporio, dell’Acropolis, la memoria storica locale, pensa già a un testamento per il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home