Cilento

Franco Alfieri candidato a Capaccio? Da Agropoli: ancora nessuna decisione

Franco Alfieri sta ancora valutando, ma i tempi stringono

Filippo Di Pasquale

19 Febbraio 2019

«Franco Alfieri non ha ancora deciso se candidarsi a Capaccio Paestum. C’è questa opportunità richiesta a gran voce da numerosi rappresentanti del territorio e lui ne è orgoglioso, ma è una scelta da valutare attentamente». Così da Agropoli rispondono alla notizia circolata nelle ultime ore sulla presunta conferma della candidatura del capostaff del Governatore De Luca nella città dei templi (leggi qui).

Una scelta difficile per Franco Alfieri che qualora decidesse di scendere in campo dovrebbe rinunciare alle elezioni regionali 2020. Quando lasciò Agropoli, città che ha amministrato per due mandati dopo essere stato già sindaco di Torchiara, il primo cittadino manifestò apertamente la volontà di provare nuove esperienze, di andare oltre l’amministrazione di un comune.

Tuttavia il suo partito, il Pd, non lo ha aiutato: prima è stato escluso dai candidati alla Regione Campania nel 2015, poi, candidato al Parlamento, è stato travolto dalla sfiducia e dal dissenso verso il Partito Democratico non riuscendo ad essere eletto alla Camera dei Deputati nonostante fosse il grande favorito nel collegio di Agropoli che ha poi visto vincere Marzia Ferraioli, candidata di Forza Italia.

Franco Alfieri oggi occupa la poltrona di capostaff del Governatore della Campania Vincenzo De Luca e di consigliere delegato ad agricoltura, caccia e pesca. Lui avrebbe voluto un assessorato, ma anche questo gli è stato negato. Capaccio Paestum potrebbe essere per lui, uomo abituato a lavorare a contatto diretto con il territorio, una nuova sfida. In alternativa potrebbe giocarsi nuovamente la carta della Regione, con alcune variabili da valutare: un partito che è in caduta libera e una conferma di De Luca che non è certo scontata.

Attendere il 3 marzo, per valutare anche gli sviluppi delle primarie del Pd, sarebbe troppo tardi, considerato che a Capaccio Paestum gli altri candidati si stanno già muovendo. Franco Alfieri deve presto sciogliere i dubbi. Nella città dei templi sono ormai quasi certi del suo impegno. Ma per l’ex primo cittadino agropolese scendere in campo come candidato ed eventualmente tornare a fare il sindaco può rappresentare un’ipotesi di rilancio? O c’è il rischio che intraprendendo questa strada giunga al suo capolinea politico?

La scelta da fare non è semplice anche se i suoi fedelissimi sono certi che riuscirà ad imporsi e a dare l’impulso per il rilancio di una città che ha molte potenzialità, tante rimaste inespresse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home