Attualità

Vallo di Diano Smart: un progetto per la produzione di auto elettriche

Si punta ad un impianto per la produzione di citycar elettriche, un centro di ricerca ed innovazione sulla mobilità sostenibile ed un autodromo

Filippo Di Pasquale

17 Febbraio 2019

Colonnine di ricarica

Un consorzio pubblico privato per lo sviluppo industriale, economico ed occupazionale dell’intero Vallo di Diano, puntando su produzioni ecosostenibili. E’ questa l’iniziativa che si punta a realizzare con il progetto Diano Smart proposto da Antonio Ippolito, amministratore della Oytis di Sant’Arsenio e Mele Barese Ettore, dell’azienda Conte Mele Barese.

Il consorzio dovrebbe nascere sotto l’egida del Comune di Sant’Arsenio e coinvolgere gli altri comuni valdianesi. Finalità è la costruzione di un impianto per la produzione di citycar elettriche ed ecosostenibili, un centro ricerche ed innovazione sulla mobilità sostenibile ed un circuito – autodromo per il collaudo di questi veicoli, nonché per attività sportive e turistiche.

L’iniziativa parte da lontano. Già nel 2008 la Provincia di Salerno espresse valutazione favorevole all’iniziativa “Area Vasta Autodromo Valdiano Parco Tematico e Strutture Ricettive”, proponendo il suo inserimento nella programmazione territoriale; nel negli anni successivi sono arrivati anche altri pareri favorevoli.

Il progetto è pronto a proseguire. Ad aderirvi anche il Comune di Polla che ha considerato tale iniziativa “una eccellenza per il territorio a livello nazionale”. Di qui l’assenso al consorzio pubblico-privato per l’attuazione del progetto “Diano Smart”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home