Attualità

Querelle vicesindaco – parroco a Roccadaspide, Antico: certificazione di arretratezza

Continua la polemica sulla vicenda vicesindaco - parroco

Katiuscia Stio

15 Febbraio 2019

Roccadaspide

In questi giorni, molti cittadini di Roccadaspide sembrano divisi in tre gruppi: chi sta dalla parte dell’ex Sindaco, chi sta dalla parte del Parroco, chi non sta né con l’uno né con l’altro perché ritiene che “i panni sporchi si lavano in famiglia” e la fine di un “matrimonio” non si annunci pubblicamente. Il riferimento è alle polemiche tra il vicesindaco Girolamo Auricchio e il parroco don Cosimo Cerullo (leggi qui).

Sul caso interviene anche il consigliere di minoranza Paolo Antico: “Io non mi riconosco in nessuno di questi gruppi perché credo che queste tristi vicende stiano solo dando alla nostra comunità una certificazione di arretratezza e involuzione culturale che soprattutto all’esterno ci ridicolizzano oltre misura. Se è vero che la Chiesa, in quanto tale, non dovrebbe avere (e non ha) tornaconto personale da queste faide e mai dovrebbe parteggiare o favorire un politico a scapito di un altro (come, ahimè, avvenuto più volte), è altrettanto vero che tutte queste lotte, divisioni, prevaricazioni e violenze sono solo il frutto di una mente annebbiata che da più di 40 anni imperversa nella vita politica e sociale del paese e che ha deciso di lasciare solo macerie dopo di sé”.

Antico aggiunge: “Mi assale una grandissima amarezza nel pensare che l’istituzione comunale, invece di essere il luogo in cui ogni cittadino debba sentirsi a casa, venga asservita (anche utilizzando carta intestata del Comune per cose personali) al malsano volere di chi ormai, avvelenando ciò che tocca, usa la propria esperienza per applicare i più antichi metodi politici dell’utilizzo del potere per abbattere chi di volta in volta viene visto come avversario. Ho, però, ancora la convinzione che la maggioranza dei cittadini non la pensi come lui e che non condivida questi continui contrasti e attacchi a istituzioni pubbliche e privati cittadini”.

“Non perdo la speranza che la maggioranza dei cittadini voglia che si ponga fine a questi abusi e che si liberi questo beneamato Paese da chi da troppo tempo se n’è impadronito come fosse sua proprietà privata”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home