Attualità

Querelle vicesindaco – parroco a Roccadaspide, Antico: certificazione di arretratezza

Continua la polemica sulla vicenda vicesindaco - parroco

Katiuscia Stio

15 Febbraio 2019

Roccadaspide

In questi giorni, molti cittadini di Roccadaspide sembrano divisi in tre gruppi: chi sta dalla parte dell’ex Sindaco, chi sta dalla parte del Parroco, chi non sta né con l’uno né con l’altro perché ritiene che “i panni sporchi si lavano in famiglia” e la fine di un “matrimonio” non si annunci pubblicamente. Il riferimento è alle polemiche tra il vicesindaco Girolamo Auricchio e il parroco don Cosimo Cerullo (leggi qui).

Sul caso interviene anche il consigliere di minoranza Paolo Antico: “Io non mi riconosco in nessuno di questi gruppi perché credo che queste tristi vicende stiano solo dando alla nostra comunità una certificazione di arretratezza e involuzione culturale che soprattutto all’esterno ci ridicolizzano oltre misura. Se è vero che la Chiesa, in quanto tale, non dovrebbe avere (e non ha) tornaconto personale da queste faide e mai dovrebbe parteggiare o favorire un politico a scapito di un altro (come, ahimè, avvenuto più volte), è altrettanto vero che tutte queste lotte, divisioni, prevaricazioni e violenze sono solo il frutto di una mente annebbiata che da più di 40 anni imperversa nella vita politica e sociale del paese e che ha deciso di lasciare solo macerie dopo di sé”.

Antico aggiunge: “Mi assale una grandissima amarezza nel pensare che l’istituzione comunale, invece di essere il luogo in cui ogni cittadino debba sentirsi a casa, venga asservita (anche utilizzando carta intestata del Comune per cose personali) al malsano volere di chi ormai, avvelenando ciò che tocca, usa la propria esperienza per applicare i più antichi metodi politici dell’utilizzo del potere per abbattere chi di volta in volta viene visto come avversario. Ho, però, ancora la convinzione che la maggioranza dei cittadini non la pensi come lui e che non condivida questi continui contrasti e attacchi a istituzioni pubbliche e privati cittadini”.

“Non perdo la speranza che la maggioranza dei cittadini voglia che si ponga fine a questi abusi e che si liberi questo beneamato Paese da chi da troppo tempo se n’è impadronito come fosse sua proprietà privata”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home