Attualità

Poste chiuse a Villammare, disagi per gli utenti: Di Giacomo presenta interrogazione

Chiesti chiarimenti

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2019

Poste chiuse a Villammare per consentire lavori di messa in sicurezza dell’edificio. Un disagio per i residenti che ne usufruivano. Per questo il consigliere comunale Gerardo Di Giacomo ha presentato un’interrogazione sul caso.

“L’ufficio postale in frazione Villammare, allo stato resta chiuso, in quanto ha subito danni alla copertura e al solaio con evidenti crolli che hanno posto in serio pericolo l’incolumità degli impiegati dello stesso ufficio nonché l’utenza”, evidenzia Gerardo Di Giacomo il quale poi ricorda che nel giugno del 2016 “si è provveduto alla revoca dell’appalto per la realizzazione in frazione Villammare, nell’edificio che ospita l’ufficio postale, di lavori di recupero funzionale del medesimo edificio comunale sito in via della Repubblica con annessi parcheggi, che avrebbe risolto in modo definitivo tutte le criticità dello stesso”.

“A sostegno dell’annullamento in questione – spiega il consigliere comunale – nonostante il progetto, nonché la procedura di gara fosse sorretta da tutti i pareri degli uffici comunali competenti, compreso quello del responsabile dell’ufficio finanziario sulla corretta imputazione della spesa, veniva artatamente sostenuto che non poteva essere impegnata la somma stabilita perché finalizzata solo alla realizzazione di parcheggi e pertanto non era possibile utilizzarla per quel fine; la procedura di gara, allorquando fu annullata, era nella fase finale dell’aggiudicazione in cui si doveva approvare la graduatoria definitiva, con l’individuazione della ditta che avrebbe eseguito i lavori; nonostante ciò, si è preferito annullare la gara per poi destinare la somma impegnata per altre finalità, rimanendo in uno stato di totale criticità, più volte anche evidenziata dai tecnici, l’intero stabile che ospita anche l’ufficio postale di Villammare”.

Tutto ciò, secondo Di Giacomo, “ha determinato un danno incalcolabile per l’utenza, per lo più composta da persone anziane, che si vedrà costretta a recarsi a Sapri o a Vibonati per ogni attività da compiere; si è procurato un evidente danno alle casse comunali, con conseguente esborso di denaro pubblico, per affittare altro locale da adibire ad ufficio postale e per la messa in sicurezza dell’edificio”. Di qui la richiesta di sapere “se al momento della revoca della gara per l’affidamento dei lavori di recupero funzionale dell’edificio comunale sito in via della repubblica in frazione Villammare, che ospita anche l’ufficio postale, fosse a conoscenza dello stato di pericolo grave in cui versava l’immobile; se all’atto dell’annullamento in sede di parere allegato alla deliberazione di cui sopra, abbia evidenziato le criticità dell’immobile al sindaco e alla giunta; quali sono gli atti che intende porre in essere” ed infine “di adottare ogni ulteriore opportuno provvedimento in merito al fine di scongiurare ogni disagio o altri pericoli a persone o cose; di dare disposizioni affinchè si provveda ad adottare ogni ulteriore e conseguente provvedimento diretto a comprendere, nel caso in cui non fosse a conoscenza dello stato di criticità dell’immobile, al fine di individuare eventuali responsabilità o omissioni; di portare a conoscenza il sottoscritto dell’attività svolta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home