Attualità

Poste chiuse a Villammare, disagi per gli utenti: Di Giacomo presenta interrogazione

Chiesti chiarimenti

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2019

Poste chiuse a Villammare per consentire lavori di messa in sicurezza dell’edificio. Un disagio per i residenti che ne usufruivano. Per questo il consigliere comunale Gerardo Di Giacomo ha presentato un’interrogazione sul caso.

InfoCilento - Canale 79

“L’ufficio postale in frazione Villammare, allo stato resta chiuso, in quanto ha subito danni alla copertura e al solaio con evidenti crolli che hanno posto in serio pericolo l’incolumità degli impiegati dello stesso ufficio nonché l’utenza”, evidenzia Gerardo Di Giacomo il quale poi ricorda che nel giugno del 2016 “si è provveduto alla revoca dell’appalto per la realizzazione in frazione Villammare, nell’edificio che ospita l’ufficio postale, di lavori di recupero funzionale del medesimo edificio comunale sito in via della Repubblica con annessi parcheggi, che avrebbe risolto in modo definitivo tutte le criticità dello stesso”.

“A sostegno dell’annullamento in questione – spiega il consigliere comunale – nonostante il progetto, nonché la procedura di gara fosse sorretta da tutti i pareri degli uffici comunali competenti, compreso quello del responsabile dell’ufficio finanziario sulla corretta imputazione della spesa, veniva artatamente sostenuto che non poteva essere impegnata la somma stabilita perché finalizzata solo alla realizzazione di parcheggi e pertanto non era possibile utilizzarla per quel fine; la procedura di gara, allorquando fu annullata, era nella fase finale dell’aggiudicazione in cui si doveva approvare la graduatoria definitiva, con l’individuazione della ditta che avrebbe eseguito i lavori; nonostante ciò, si è preferito annullare la gara per poi destinare la somma impegnata per altre finalità, rimanendo in uno stato di totale criticità, più volte anche evidenziata dai tecnici, l’intero stabile che ospita anche l’ufficio postale di Villammare”.

Tutto ciò, secondo Di Giacomo, “ha determinato un danno incalcolabile per l’utenza, per lo più composta da persone anziane, che si vedrà costretta a recarsi a Sapri o a Vibonati per ogni attività da compiere; si è procurato un evidente danno alle casse comunali, con conseguente esborso di denaro pubblico, per affittare altro locale da adibire ad ufficio postale e per la messa in sicurezza dell’edificio”. Di qui la richiesta di sapere “se al momento della revoca della gara per l’affidamento dei lavori di recupero funzionale dell’edificio comunale sito in via della repubblica in frazione Villammare, che ospita anche l’ufficio postale, fosse a conoscenza dello stato di pericolo grave in cui versava l’immobile; se all’atto dell’annullamento in sede di parere allegato alla deliberazione di cui sopra, abbia evidenziato le criticità dell’immobile al sindaco e alla giunta; quali sono gli atti che intende porre in essere” ed infine “di adottare ogni ulteriore opportuno provvedimento in merito al fine di scongiurare ogni disagio o altri pericoli a persone o cose; di dare disposizioni affinchè si provveda ad adottare ogni ulteriore e conseguente provvedimento diretto a comprendere, nel caso in cui non fosse a conoscenza dello stato di criticità dell’immobile, al fine di individuare eventuali responsabilità o omissioni; di portare a conoscenza il sottoscritto dell’attività svolta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home