Cilento

Camerota: presunti atti negati, consigliere Laino diffida sindaco e funzionari

L'esponente della minoranza aveva chiesto la documentazione relativa ad alcune attività legate, a suo dire, al sindaco Scarpitta

Omar Domingo Manganelli

15 Febbraio 2019

Municipio Camerota

Il consigliere Orlando Laino del gruppo di opposizione “Viva Camerota”, ha annunciato di aver depositato “una diffida formale” al sindaco di Camerota e ad alcuni funzionari dell’Ente perché avrebbero negato il rilascio di alcuni atti.

Nello specifico, il consigliere di minoranza, nella giornata di mercoledì ha protocollato un documento avente ad oggetto: “Atto di diffida e messa in mora per mancato compimento entro i termini di legge di atti del proprio ufficio a cui le S.V erano formalmente tenute”. La nota indirizzata al sindaco di Camerota, al segretario comunale, al responsabile dell’Ufficio Urbanistica, al responsabile dell’Ufficio Finanziario e al responsabile dell’Ufficio Commercio, è stata inoltrata anche al comando Stazione dei Carabinieri di Marina di Camerota. Il consigliere Laino aveva chiesto una serie di atti, tra cui la licenza commerciale e la concessione edilizia di talune attività riconducibili – secondo quanto affermato da Laino – “direttamente ed indirettamente al sindaco Mario Scarpitta”.

L’esponente dell’opposizione, poi, ha ricordato che tra gli atti per i quali era stata richiesta la presa visione e le copie vi sono anche: “il certificato di idoneità statica dove insistono le attività” e “l’estratto di ruolo di tutti i tributi locali inerenti le attività degli ultimi 5 anni”, la copia del contratto stipulato tra la Soget ed il comune di Camerota nell’anno 2016 e successive modifiche ed integrazioni al contratto originale a firma del responsabile dott. Giovanni Castaldi, la copia delle offerte economiche presentate da tutti i partecipanti alla gara per l’affidamento della gestione dei tributi nel comune di Camerota ed infine la graduatoria del bando di gara dei tributi.

Laino ha dapprima commentato così: “Mi viene impedito di esercitare il mio ruolo di consigliere comunale. È una vergogna, una cosa mai vista in tanti anni di politica”. Poi ha aggiunto: “Negando gli atti al sottoscritto, che agisce nella qualità di consigliere comunale si configurano tre tipi di illeciti: uno amministrativo, uno penale ed infine uno politico-morale, quest’ultimo gravissimo alla pari degli altri perché basato sul tradimento di quanto detto in campagna elettorale sulla trasparenza e la legalità. Promesse che il sindaco Scarpitta ha già disatteso. Trascorsi cinque giorni dalla notifica della mia diffida, – conclude Laino – se non riceverò gli atti richiesti, mi vedrò costretto a presentare formale denuncia all’autorità giudiziaria ai sensi dell’art.328 del codice penale, oltre a ricorrere al Tar per il diniego alla visione degli atti del sindaco Scarpitta, il quale predica bene quando si tratta di parlare delle vicende degli altri, e razzola male quando gli chiediamo di mostrare gli atti che lo riguardano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home