Attualità

Ad Ascea un corso di assaggio dell’olio vergine di oliva

Il corso di assaggio dell'olio d'oliva è in programma dal 20 Febbraio al 14 Marzo

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2019

Il prossimo 20 febbraio prende il via all’Hotel Porta Rosa, ad Ascea Marina, il corso di assaggio di olio vergine di oliva, a cura dell’Associazione Assaggiatori Associati.

Il corso si rivolge non solo a chi è già addetto ai lavori, ma a tutti coloro che intendono approfondire o affacciarsi per la prima volta alla cultura dell’olio di oliva. Le attività dureranno fino al 14 Marzo, prevedendo due incontri settimanali, in orario pomeridiano e si concluderanno con una prova finale.
Il corso si articolerà in 8 lezioni, sviluppando i seguenti temi con le relative attività pratiche:
Classificazione merceologica degli oli di oliva vergini. Il Regolamento CEE 2568/91. Cenni di psicofisiologia del gusto e dell’olfatto. Il Regolamento 796/02. La nuova scheda di assaggio. Metodologia di assaggio. Definizione del fruttato. Assaggi guidati di oli diversamente fruttati. Prove di riconoscimento di soluzioni acquose.
Il vocabolario specifico dell’olio di oliva. Assaggi guidati di oli con caratteristiche organolettiche diverse.

La chimica dell’olio. Composizione chimica delle frazioni saponificabile e dell’insaponificabile. Le interazioni con gli altri principi alimentari. Gli effetti della cottura. Assaggi guidati difettati e non.
Origine delle note aromatiche negli oli vergini. Influenza delle tecniche agronomiche e delle tecnologie di estrazione sulla qualità nutrizionale, merceologica e sensoriale dell’olio di oliva. Prove di riallineamento per l’attributo di rancido. Assaggi guidati.
Olivicoltura aspetti agronomici e produttivi. Le produzioni italiane. Gli oli a DOP. Prove di riallineamento per l’avvinato. Verifica della serie. Assaggi guidati.Legislazione nazionale e comunitaria degli oli ed etichettatura. Legislazione DOP e IGP. Le principali frodi e sofisticazioni alimentari. Prove di riallineamento per l’amaro. Assaggi guidati.
Aspetti giuridici della figura e dell’operato dell’assaggiatore professionista di oli alimentari. I disciplinari di produzione delle DOP campane. Assaggi guidati DOP campani. Prove di riallineamento per il riscaldo.
L’abbinamento cibo-olio. Prova finale di riconoscimento di oli extra, vergini e lampanti.

Mercoledì 20 febbraio alle ore 14:30 presso l’Hotel Porta Rosa ad Ascea Marina, prenderanno il via le attività di studio e di assaggio, con lo svolgimento della prima lezione e dapprima con la presentazione del corso da parte dei rappresentati dell’Associazione Assaggiatori Associati, a cui possono partecipare tutti previa iscrizione.
Per iscrizione ed informazioni contattare i numeri 333 3870485 (Serenella Criscuolo) – 389 59432675 (Pietro Romano)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home