Attualità

A Roccadaspide l’incontro: “Generazione Erasmus”

Si parla di Erasmus, appuntamento il 17 febbraio

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2019

I ragazzi del Circolo Giovani Democratici “Alburni e Valle del Calore”organizzano l’evento “Generazione Erasmus: i giovani e l’Europa. L’iniziativa si terrà a Roccadaspide, presso la Sala Giunta (Municipio), il 17 Febbraio alle ore 10:30.

L’incontro sarà un’occasione per discutere insieme dello stato del processo di integrazione europeo a trent’anni dalla nascita del programma ERASMUS (European Region Action Scheme for the Mobility of University Students) che promuove la mobilità europea degli studenti universitari, di cui hanno beneficiato 4,4 milioni di ragazze e ragazzi. Oltre a costituire un importante momento di crescita personale, l’ERASMUS ha contribuito a costruire un’identità europea in un momento di crisi economica e politica degli Stati membri, in cui l’Europa è percepita come un’entità astratta, burocratica, lontana dalla dimensione quotidiana.

“La diffusione di ideologie sovraniste e nazionaliste, che promuovono l’innalzamento di muri e frontiere per la difesa dei confini nazionali, evidenzia le criticità del progetto europeo, che ha fatto della libertà di circolazione uno dei suoi pilastri fondanti – fanno sapere i Giovani Democratici – Oggi, è dovere morale difendere i principi e i valori che hanno portato alla formazione di una grande comunità europea, democratica ed indipendente. Questo compito spetta a noi giovani, artefici del nostro presente e del nostro futuro”.

Interverranno Nicola Caputo (Eurodeputato Circoscrizione Italia Meridionale), Bernard Dika (Alfiere della Repubblica), Mariano Scuotri (Coordinatore Millennials Campania) e studenti che hanno preso parte al progetto ERASMUS. Modererà Antonio Iuliano, Responsabile dell’Organizzazione e Tesoriere del circolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home