Alburni

Polemiche ad Aquara: disagi per il percorso dello scuolabus

"A piedi i bambini di località Vadda"

Katiuscia Stio

13 Febbraio 2019

Scuolabus

AQUARA. Franco Martino, consigliere di minoranza, ritorna a denunciare l’inefficienza dell’amministrazione Marino. «Un’amministrazione allo sbando, che si predispone un cronoprogramma minuzioso, accurato, attento al decimo di secondo, ma di fatto inefficiente e privo di concretezza».

Il consigliere Martino si fa portavoce di un disagio, denunciato da alcuni genitori, riguardante il percorso del pulmino scolastico che ha lasciato “a piedi” bambini in Loc. Vadda – (casa Amendola –Vernino) escludendo un percorso consolidato da anni, nonostante fosse previsto nella determina iniziale di affidamento del servizio.

E inoltre sottolinea « La nostra scuola per seguire logiche partitiche é stata accorpata all’istituto di Serre smembrando quello di Castelcivita e creando una perdita per il territorio; più logico sarebbe stato scegliere Roccadaspide al posto di Serre –sottolinea il consigliere di minoranza- Inoltre piovono sulle teste dei cittadini bollette dell’acqua “pazze” relative agli anni 2012/13, ma non piovono su Aquara, nonostante la nostra amministrazione “sinistra”, i fondi stanziati dalla Regione per la sistemazione delle strade; speravamo e confidavamo molto nell’attivazione del servizio “taxi” per sopperire ai problemi di viabilità, ma ahimè quel bando è stato annullato da loro stessi! Niente taxi, niente pulmino, niente strade, niente scuola. Insomma niente di niente! Dopo quasi un anno di amministrazione aspettiamo ancora ansiosi e speranzosi le promesse per il centro medico annunciato in pompa magna, dopo il fallimento del centro lontra, l’apertura dello svincolo Via Enrico Fermi e il senso unico a Corso Umberto I ! Chissà, se prima o poi avverrà qualche miracolo»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home