Attualità

Parco: un regolamento per favorire la partecipazione popolare

Ecco il regolamento che istituisce istituti di partecipazione popolare

Luisa Monaco

13 Febbraio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha approvato un regolamento sugli istituti di partecipazione popolare. L’obiettivo è favorire la partecipazione dei cittadini e forme di consultazione, finalizzate alla tutela di interessi collettivi e diffusi, relativi al rispetto della legalità ed alla corretta applicazione delle norme di tutela, attuate anche per il tramite di istanze, petizioni e proposte di cittadini singoli o associati.

Le forme di patecipazione

Cittadini, associazioni, comitati e soggetti collettivi in genere possono rivolgere al Presidente del Parco petizioni, istanze o proposte dirette a promuovere interventi per la miglior tutela di interessi collettivi. Le Università e gli enti di ricerca possono utilizzare gli stessi strumenti per promuovere o realizzare forme di collaborazione. Il Presidente del Parco risponderà entro 60 giorni.

Petizioni

Una domanda diretta a promuovere una miglior tutela di interessi collettivi o diffusi, diretta da cittadini al presidente del Parco. Deve essere firmata da almeno 100 proponenti

Proposte dei cittadini

I cittadini in numero non inferiore a 1000 possono proporre al Consiglio Direttivo l’adozione di atti formali

Forum tematici e tavoli tecnici

Si tratta di iniziative finalizzate a migliorare la comunicazione e la reciproca informazione fra popolazione residente nel territorio del Parco ed Ente, in ordine a fatti, problemi e iniziative che investano la tutela dei diritti dei cittadini e gli interessi collettivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home