Attualità

Concluso il Festival teatrale santarsenese: bilancio positivo

"Il riscontro di pubblico è eccellente e ciò ci incoraggia ad andare avanti su questa strada"

Ernesto Rocco

11 Febbraio 2019

Si è da poco concluso il Festival teatrale santarsenese giunto alla settima edizione. Dodici serate più una di gala hanno animato il vivace centro valdianese che è forte di una lunga tradizione teatrale in particolare con il compianto Giuseppe Amabile, poeta ed autore teatrale vernacoliere tra i più apprezzati del panorama artistico salernitano.

Dall’11 di novembre al 26 gennaio, tutti i sabati, si sono esibite sul palco del teatro “G. Amabile” compagnie locali, napoletane e lucane che, di volta in volta, hanno fatto registrare il “sold out”. Luigi Biscotti, consigliere comunale con delega allo spettacolo, ha così sintetizzato. “Siamo soddisfatti della riuscita della manifestazione. Il riscontro di pubblico è eccellente e ciò ci incoraggia ad andare avanti su questa strada. Sono molte le idee già in campo per l’ottava edizione ed a breve ci riuniremo per discuterne”. Giuseppe Greco, presidente dell’associazione culturale “Sant’Arsenio ieri oggi e domani” che organizza il tutto, illustra i risultati ottenuti. “Con questo festival diamo alle compagnie locali una bella opportunità di crescita. Anche grazie al gradimento degli attori coinvolti riteniamo di poter continuare in questa direzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Torna alla home