Alburni

Chiusura Sp342, scende in campo l’U.di.Con

"Situazione inaccettabile"

Katiuscia Stio

11 Febbraio 2019

L’U.di.Con – Unione per la Difesa dei Consumatori a sostegno degli utenti dell’area Alburni – Calore. Questi ultimi sono costretti a vivere i disagi determinati dalla chiusura della Sp342 Sacco – Roscigno. “Numerose sono le segnalazioni che stanno giungendo allo sportello provinciale U.Di.Con di Salerno circa la chiusura della SP 342 nel tratto Roscigno / Sacco. Risale al 2010 la chiusura di questo tratto di strada a causa della caduta di massi”, evidenzia il presidente dell’associazione Romano Ciccone.

“La Provincia ed il Comune di Sacco hanno provveduto ad emettere ordinanze per inibire il passaggio sul tratto in questione, ma, nel silenzio più assoluto, per tutti questi anni, è stato comunque consentito il transito sul tratto stradale in questione a rischio e pericolo dei cittadini – prosegue – La Provincia, chiamata più volte in causa, continua a riferire che è in preparazione un bando per l’attribuzione dei lavori di esecuzione, di cui non si ha traccia”.

“E’ inaccettabile che l’inibizione al transito della SP 342 nel tratto Roscigno / Sacco persista da anni determinando innumerevoli disagi agli abitanti della zona – riferisce Lello Ciccone – come U.Di.Con. stiamo studiando le soluzione più utile ad intervenire al fine di risolvere, si spera in tempi brevi e anche per vie legali, la situazione che sta pregiudicando il futuro del territorio”. La chiusura di tale tratto stradale, infatti, ha determinato anche l’interruzione dei pubblici servizi comportando come conseguenza la decisione degli abitanti del posto di andare a vivere altrove. Salerno, 11 Febbraio 2019 Romano Ciccone Presidente Provinciale U. Di. Con. Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home