Alburni

Il punto sulla viabilità di Alburni e Calore Salernitano

Ecco la situazione delle strade

Katiuscia Stio

9 Febbraio 2019

La Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 3 del 26/03/2018 aveva approvato l’avviso pubblico “Manifestazione di interesse alla presentazione di progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse FSC 2014/2020 di cui alla delibera Cipe 54/2016 finalizzato alla redazione di una graduatoria di interventi ammissibili”. Pioggia di milioni anche per la viabilità nel comprensorio Alburni Calore, qui sono in tanti i comuni che hanno ottenuto il finanziamento. A che punto sono i lavori?

Ad Ottati prenderà il via settimana prossima la procedura di gara d’appalto per gli interventi di “Messa in Sicurezza Stradale – SP12 attraversante i Comuni di Ottati e Sant’ Angelo a Fasanella”, progetto finanziato con €. 2.174.000. Il progetto relativo alla Sp12, di 4milioni800mila euro, sul territorio di Aquara, relativo alla messa in sicurezza del costone roccioso, nel tratto Castelcivita- San Vito di Aquara, passata alla storia come la “strada del masso”, interessata da caduta masi, interdetta dal 2015, “ E’ in validazione, subito dopo si passerà al bando di gara”- specifica Domenico Ranesi, responsabile settore Viabilità, Provincia di Salerno. Per altri progetti dei comuni degli Alburni_Calore si rimane in attesa, per Marzo, dell’arrivo dei decreti per la validazione dei progetti e poi si procederà con le gare.

Per quanto concerne le altre strade, tra cui la sp 342/b nel tratto Corleto Monforte- Roscigno, e sp342/c, tratto Roscigno- Sacco, hanno copertura finanziaria ottenuta da altri fondi e da molto tempo. Per queste reti viarie il discorso è assai diverso. Per Roscigno, invece, pur avendo la copertura finanziaria ormai da mesi, di oltre 2 milioni per la sp 342, per il tratto Roscigno-Corleto Monforte, località Sant’Andrea, deve ancora ottenere l’ultimo parere, dell’Autorità di Bacino, per rendere esecutivo il progetto.

Per Sacco le cose sono cambiate da pochi mesi, da quando la Provincia è diventato Ente attuatore del progetto. Con copertura finanziaria di oltre 4 milioni di euro, dal 2012, circa, si attende ancora la progettazione, il bando di gara e l’espletamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Torna alla home