• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale Agropoli: arriva il commissario Asl Iervolino, la città si mobilita

"Bisogna essere uniti e lottare affinché l'ospedale di Agropoli riprenda a funzionare e soprattutto riprenda a salvare le vite"

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi

Agropoli è pronta a mobilitarsi per il proprio ospedale. E’ quanto è emerso ieri nel corso della seduta della commissione consiliare sanità convocata dal presidente Emidio Cianciola. Componenti di maggioranza e opposizione hanno condiviso in maniera unanime la necessità di far sentire la voce del territorio contro un piano ospedaliero che ancora una volta mortifica Agropoli.

Il piano ospedaliero

Le nuove disposizioni non hanno portato al tanto atteso potenziamento che ci si aspettava. L’ospedale civile sarà una costola del “San Luca” di Vallo e manterrà attivo un pronto soccorso (ma fuori dalla rete dell’emergenza) con 20 posti letto di medicina generale. Ciò, “attesa la collocazione in zona turistica ed è difficilmente raggiungibile”, si legge nel piano ospedaliero. Talune prestazioni saranno comunque limitate: 12 ore al giorno e dal lunedì al venerdì. L’unica novità riguarda dei servizi di lunga degenza che da Vallo della Lucania saranno trasferiti ad Agropoli, almeno per un anno. Un periodo di prova durante il quale il personale medico sarà pagato sotto forma di straordinario e quindi con un costo raddoppiato rispetto a quello normalmente previsto.

La visita del commissario Mario Iervolino

Tutte le perplessità emerse durante la seduta della commissione sanità saranno esposte il prossimo 15 febbraio, alle ore 11:30, al commissario Asl Mario Iervolino che visiterà il presidio ospedaliero di Agropoli per comunicare le novità del piano ospedaliero.

In quell’occasione, unanimemente, i componenti della commissione sanità hanno chiesto una mobilitazione alla cittadinanza affinché faccia sentire il proprio dissenso verso un piano ospedaliero che di fatto non garantisce il tanto atteso potenziamento promesso e richiesto. Maggioranza e opposizione sono unite e indicano quale esempio da seguire quello di Sapri. Qui, nei mesi scorsi, la popolazione ha lottato con tutte le proprie forze per evitare tagli all’ospedale, insieme ai sindaci dei Comuni del comprensorio. “Bisogna essere uniti e lottare affinché l’ospedale di Agropoli riprenda a funzionare e soprattutto riprenda a salvare le vite”, ha detto il vicesindaco Elvira Serra.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno capitale del clima: scienza e cittadini insieme per cambiare rotta

Dal 20 al 25 ottobre 2025, Salerno diventa la “Capitale del clima”…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 15 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.