Attualità

Sacco: chiusura della Sp342, è polemica

Latempa chiarisce: nessuna richiesta di chiusura, solo di adeguamento della segnaletica sulla Sp342

Katiuscia Stio

6 Febbraio 2019

SACCO. Ha generato polemiche il ripristino della chiusura sulla sp 342, che collega Roscigno e Sacco, da parte dell’Ente Provincia. Un atto dovuto per la salvaguardia della pubblica incolumità.

Il sindaco di Sacco, Franco Latempa, risponde ai continui attacchi. “Nessuna richiesta di blocco o di chiusura di una strada peraltro già ufficialmente chiusa dal novembre 2010. Una richiesta , invece, di istallazione della segnaletica in quanto in alcuni punti “obsoleta e non visibile”.

Comunicazione, inoltre, resasi necessaria anche a seguito di continue sollecitazioni sui social da parte di cittadini ed amministratori del territorio. Il tratto stesso è stato spesso, nei giorni antecedenti la comunicazione, oggetto di servizi giornalistici da parte di tv locali, che sottolineavano, tra le altre cose, l’insufficienza e l’inadeguatezza della segnaletica. Per senso istituzionale ritengo che sarebbe opportuno unire gli sforzi di tutte le realtà del territorio per trovare soluzioni ai gravi disagi che le nostre comunità stanno da sempre subendo, questo anche in considerazione del fatto che, dopo 8 lunghi anni, il percorso amministrativo è stato ripreso anche grazie all’impegno ed alle sollecitazioni della nostra amministrazione, di concerto con la Provincia di Salerno. A breve, infatti sarà affidato il servizio di progettazione dell’opera di messa in sicurezza del costone. Questi i fatti. La lettera inviata il 22 gennaio in Provincia è stata pubblicata sul sito del Comune”.

Nella missiva dell’Ufficio di Polizia municipale_responsabile dell’area di vigilanza, indirizzata al presidente della Provincia, al responsabile del Settore Viabilità, al responsabile della Polizia Provinciale e per conoscenza al sindaco di Sacco e al responsabile dell’UTC, si richiede l’ installazione e posa di segnaletica stradale, di caduta massi, di divieto di transito veicolare e pedonale, pannelli integrativi di pericolo caduta massi. Nel testo si fa riferimento ad un sopralluogo da cui è emerso che la segnaletica stradale in alcuni punti è assente, mentre in altri è obsoleta e non visibile e un altri è posizionata in malo modo. Al fine di darne migliore e completa informazione e sicurezza all’utenza si chiedeva l’installazione di una nuova ed efficiente segnaletica stradale da posizione nei punti strategici del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home