Cilento

Agropoli: tutto pronto per il Carnevale, ecco il programma

Il clou le sfilate di carri allegorici

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2019

Carnevale di Agropoli

Si rinnova anche nel 2019 l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Giunto alla 48esima edizione, l’evento, quest’anno avrà quali momenti clou le sfilate in programma domenica 3 marzo e martedì 5 marzo. Sono numerosi poi gli eventi collegati, che renderanno la manifestazione più attesa dell’anno davvero speciale.

«La tradizione del Carnevale – afferma il sindaco Adamo Coppola – continua anche quest’anno. Un impegno che è iniziato con largo anticipo rispetto al mese di marzo, nel quale quest’anno ricade l’evento, un lavoro di preparazione prima mentale poi fisica che porta nel tempo a materializzare i carri allegorici che sfilano nelle vie cittadine. Un ciclo che dura da ormai 48 edizioni, quella del Carnevale di Agropoli, che vede ogni anno la partecipazione di migliaia di persone, provenienti da ogni parte del comprensorio cilentano e non solo, per ammirare le creazioni dei nostri mastri cartapestai, ogni anno più belle. Sono certo che il lavoro, che stiamo portando avanti con l’Associazione “Il Carro”, saprà regalare alla città e agli ospiti che verranno a trovarci, un evento davvero unico. Voglio ringraziare – conclude – il consigliere Giuseppe Di Filippo per la proficua collaborazione nell’organizzazione dell’evento».

«Mentre la città si prepara alla festa e ad allestire le vie cittadine di maschere e colori – dichiara il consigliere comunale Giuseppe Di Filippo – ci sono cartapestai, fabbri e addetti ai lavori che da mesi si dedicano giorno e notte a creare la magia del Carnevale. Il mio grazie ed in bocca al lupo va in primis a loro, ai carristi e poi a tutta la manifestazione. Agropoli come sempre si annovera tra i Carnevale di cartapesta più importanti e rappresentativi della Campania. Sicuramente – conclude – un’occasione da non perdere».

«Da 27 anni – spiega il presidente dell’Associazione “Il Carro”, Mario Picariello – partecipo al Carnevale di Agropoli. Quest’anno con un po’ di emozione in più, perché lo faccio in veste di presidente. Sono stato infatti eletto dal direttivo dell’Associazione, sono onorato della fiducia che è stata riposta in me e manterrò gli impegni presi per questa importante manifestazione». Oltre al carro di apertura, saranno sette i carri che sfileranno lungo le vie cittadine: Re-Kajardin (Eredita Carnaval e Carta in Arte); Il circo che vogliamo… (Rione Mattine); Un mondo migliore (Rione Piano delle Pere); Vero o falso? (Rione Giotto); The shark (Rione Varco Cilentano); Il pifferaio (Rione Moio 2); Yuppi du (Passaro and friends). Saranno accompagnati, come di consueto, dalle scuole di ballo del territorio. Quest’anno a sfilare (fuori gara), ci sarà anche un carro della vicina Capaccio Paestum, dal titolo Bohemian Rhapsody, della contrada Licinella.

Questo il programma completo:

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Da questa data partirà il concorso “Disegna il tuo Carnevale”. L’iniziativa, con durata fino al 4 marzo, vede coinvolti gli alunni delle scuole elementari e medie di Agropoli;

DOMENICA 24 FEBBRAIO

“Corri al Carnevale” corsa non competitiva. Ore 10.00 partenza dal lungomare S. Marco e arrivo in Piazza Vittorio Veneto

ore 9.30 – 12,30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con Fagotto, Pinguina e Dottie presentano il Carnevale 2019, con colori e fantasia

VENERDÌ 1 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con i super eroi

DOMENICA 3 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli con Na.Pi. Animazione con Gatto-boy, Gufetta e Colorina

Ore 15.00 Prima sfilata dei carri allegorici: partenza da via S. D’Acquisto e arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via Pio X. In piazza Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di dilettanti allo sbaraglio con le loro canzoni. Presenta Enza Ruggiero

LUNEDÌ 4 MARZO

Ore 9.30 -12.00 Piazza Vittorio Veneto – Premiazione “Disegna il tuo Carnevale”

ore 18.00 Piazza Vittorio Veneto – Miss e mister Mediterraneo nel mondo (abbinato a miss e mister Carnevale e miss e mister Agropoli)

MARTEDÌ 5 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli di animazione con Na.Pi. Animazione con Topolino, Minnie e Paperino

Ore 15.00 Seconda sfilata dei carri allegorici: partenza dal lungomare S. Marco con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via Risorgimento, via De Gasperi, via Piave, viale Europa. In piazza Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di dilettanti allo sbaraglio. Presenta Enza Ruggiero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home