Global

Nuovo Consiglio provinciale di Salerno: gli auguri del Presidente Strianese

"Faccio i miei complimenti a tutti i neo Consiglieri e auguro a tutti noi di lavorare in squadra in uno spirito di costruttiva collaborazione per dare ai nostri territori e alle nostre comunità risposte concrete, puntuali ed esaustive"

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2019

Si sono tenute, ieri 3 febbraio 2019, le elezioni del nuovo Consiglio della Provincia di Salerno, con un’affluenza alle urne pari all’86,14%: hanno votato 1703 consiglieri e sindaci dei Comuni su un totale di 1977 aventi diritto. Ecco i nomi dei 16 Consiglieri eletti:

  • PD – Carmelo Stanziola (4374 voti), Pasqualina detta Paki Memoli (3612), Antonio Rescigno (3445), Luca Cerretani (3368), Vincenzo Servalli (2937), Roberto Robustelli (2868)
  • CAMPANIA LIBERA – Antonio Sagarese (4034) e Fausto De Nicola (2961)
  • CENTRO PER I TERRITORI – Fausto Vecchio (3014) e Felice Santoro (2808)
  • PSI – Giovanni Guzzo (2.263)
  • LA PROVINCIA DI TUTTI – Dante Santoro (2601)
  • FORZA ITALIA – Roberto Celano (2391) e Giuseppe Ruberto (1960)
  • FDI – Clelia Ferrara (1840)
  • LEGA – Ernesto Sica (3387)

“Voglio ringraziare tutti – dichiara il Presidente Strianese – i Dirigenti e i dipendenti dell’Ente che hanno partecipato a vario titolo alle operazioni di svolgimento delle elezioni del Consiglio provinciale. Innanzitutto ringrazio il Presidente dell’Ufficio Elettorale, il Vice Segretario Alfonso Ferraioli, e con lui tutti i componenti dell’Ufficio Elettorale, per la professionalità e la puntualità del lavoro svolto con impegno e dedizione, garantendo in ogni istante la regolarità degli adempimenti molto delicati e complessi, vista anche la notevole affluenza degli aventi diritto al voto. Inoltre, per gli stessi motivi ringrazio i Presidenti dei tre Seggi Elettorali, i dirigenti Angelo Michele Lizio, Ciro Castaldo e Domenico Ranesi, insieme a loro tutti i componenti dei Seggi. E infine voglio ringraziare tutti i dipendenti che hanno provveduto all’accoglienza e all’allestimento dei Seggi, al personale della Polizia provinciale che ha permesso in ogni momento il corretto monitoraggio alle operazioni. La macchina della Provincia ancora una volta si è attivata con grande efficienza ed efficacia, senza nessun intoppo in un procedimento particolarmente gravoso da svolgere in tempi ristretti. Grazie poi agli agenti della Polizia di Stato che hanno supportato tutte le operazioni elettorali. A tutti va la mia gratitudine e il mio più sincero ringraziamento”

“Ma voglio ringraziare anche – continua il Presidente Strianese – con particolare affetto i Consiglieri che non sono stati rieletti e che con il loro impegno ci hanno permesso di arrivare fin qui. Grazie a chi interrompe qua il percorso fatto insieme in questi mesi, grazie a chi lo prosegue con rinnovata energia, al mio fianco e in sinergia con i Dirigenti e dipendenti dell’Ente. E auguro buon lavoro a chi subentra oggi in un rinnovato Consiglio provinciale. Faccio i miei complimenti a tutti i neo Consiglieri e auguro a tutti noi di lavorare in squadra in uno spirito di costruttiva collaborazione per dare ai nostri territori e alle nostre comunità risposte concrete, puntuali ed esaustive. Che sia un biennio di sviluppo per la nostra bellissima provincia di Salerno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home