Attualità

Agropoli, al via domani le giornate della prevenzione

L'iniziativa del Centro dell'Udito in collaborazione con Avis

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2019

Medico

Anche quest’anno il “Centro per l’Udito Agropoli”, dà il via alle giornate della prevenzione. La prima tappa del tour sarà Agropoli, il 2 febbraio 2019, in collaborazione con l’Avis comunale. Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 diversi specialisti si affiancheranno per offrire visite gratuite ai cittadini. Anche grazie alla disponibilità di Don Bruno, che aprirà alcune sale dell’oratorio “S. Maria delle Grazie”, sarà possibile per adulti e bambini richiedere consulenza in molteplici campi della medicina e non solo: accanto alle figure del senologo, dell’odontoiatria, dell’osteopata e dell’audiometrista ci saranno infatti una nutrizionista e una psicologa.

In più, a un prezzo simbolico di 10/15 euro si potrà richiedere un prelievo ematico per le analisi generali e/o per la prevenzione femminile (pap-test, osteoporosi) e maschile (prostata). Nello specifico, agli spazi dell’oratorio saranno affiancate due emoteche, messe a disposizione dall’UdR comunale di Agropoli, presieduta da Rosario Capozzolo. La molteplicità di spazi, permetterà di ospitare gli specialisti in spazi distinti e dedicati alle singole visite. Nel corso della mattinata ai cittadini interessati sarà possibile richiedere una o più visite (audiometrica, nutrizionistica, odontoiatrica, osteopatica), tutte gratuite. Nel pomeriggio invece, proseguiranno le visite audiometriche mentre una psicologa sarà a disposizione per colloqui informativi individualizzati sul tema dell’autismo e sulla Terapia Multisistemica in Acqua (TMA, metodo Caputo-Ippolito).

Questa innovativa tecnica è rivolta prevalentemente a bambini con disturbi dello spettro autistico, disturbi generalizzati dello sviluppo, sindrome di Down e altre patologie similari. Il “Centro per l’Udito Agropoli” non è nuovo a iniziative del genere. Già negli anni scorsi, infatti, ha collaborato con svariate associazioni di volontariato grazie all’impegno attivo e costante della dott.ssa Ludovica Iodice. Lo scorso anno ha partecipato alla serata di beneficenza in memoria di Saverio D’Ambrosio, insieme alla Croce Rossa (comitato Agropoli e Cilento presieduto da Gianna Infante) con cui ha anche organizzato le giornate della prevenzione a Castel San Lorenzo, Giungano e Torchiara. Prima ancora, con l’Avis comunale di Montecorice, ha promosso le giornate della prevenzione ad Agnone e Acciaroli.

“Le giornate della prevenzione sono un momento importante per la comunità cittadina. In primo luogo perché è importante sensibilizzare la più ampia fascia di popolazione sul tema della prevenzione, ancora oggi spesso erroneamente sottovalutato. E in secondo luogo – ha dichiarato la dott.ssa Iodice – perché organizzare questi incontri permette ai cittadini di avere gratuitamente accesso a una serie di visite alle quali molte volte per ragioni culturali, economiche e/o psicologiche non tutti si sottopongono. Il “Centro per l’Udito Agropoli” è perciò propenso a sviluppare, anche in futuro, ulteriori collaborazioni con altre associazioni di volontariato e specialisti disposti a offrire consulenze gratuite”. Per prenotare le visite e per ulteriori informazioni: dott.ssa Ludovica Iodice 333-4484424.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home