Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Coldiretti: sistema di bonifiche ha retto ad un gennaio piovoso
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coldiretti: sistema di bonifiche ha retto ad un gennaio piovoso

Nonostante il picco di pioggia del mese di gennaio, non si sono verificati disagi

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 31 Gennaio 2019
Condividi

Gennaio piovoso con temperature in calo, ma ha retto il sistema di bonifiche. Lo stima Coldiretti Salerno. A gennaio sono caduti 167 mm di pioggia rispetto ai 140 del 2018, con temperature in picchiata dai 13.3 gradi di media del gennaio scorso ai 9 di quest’anno.

“La risposta dei Consorzi di bonifica è stata immediata ed efficace, il sistema ha retto perfettamente – sottolinea Vito Busillo, presidente di Coldiretti e del Consorzio di Bonifica Destra Sele che, sottolinea l’importanza della gestione quotidiana del sistema di bonifica e di una cultura della prevenzione del rischio. “Per proteggere il territorio non bastano le opere, che comunque nella Piana del Sele ma in generale in tutta la provincia ci sono e sono imponenti, bisogna anche farle funzionare con una manutenzione quotidiana dei canali, delle vasche e di tutto il reticolo idraulico”.

Nonostante il picco di pioggia del mese di gennaio, non si sono verificati disagi. Nella Piana del Sele, in particolare, funziona il nuovo regolamento per la costruzione delle serre che, di fatto, ha consentito di aumentare i tempi di corrivazione e di diminuire i coefficienti di afflusso delle acque scongiurando allagamenti nelle aree agricole. Nella sola Piana del Sele si hanno 6500 ettari di serre, tra cui quasi 400 ne sono state costruite solo nell’ultimo anno. Tradotto in numeri, significa 65 milioni di metri quadrati di territorio impermeabilizzato.

“Grazie alla manutenzione efficace ma soprattutto grazie alle nuove regole per la costruzione delle serre che ha apportato modifiche tecniche strategiche, il rischio idraulico è contenuto nonostante le fragilità di un territorio ad alto rischio idrogeologico. I Consorzi di bonifica – conclude Busillo – sono tra i pochi enti che – sia pure con risorse limitate – ogni anno investono nella difesa del territorio. Un lavoro spesso oscuro ma fondamentale per tutelare da una parte le aziende agricole e dall’altra vaste aree di territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image