Politica

Aquara, Luciano risponde a Martino: attacchi gratuiti su questioni ereditate dal passato

Il vicesindaco di Aquara Vincenzo Luciano, risponde a Franco Martino su via Garibaldi

Katiuscia Stio

31 Gennaio 2019

Vincenzo Luciano

AQUARA. Botta risposta Martino- Luciano. “Siamo stanchi di continui attacchi gratuiti su questioni ereditate dal passato e fatte incancrenire”- sbotta Enzo Luciano, all’attacco sferrato dal consigliere Martino sull’apertura della strada provinciale via Garibaldi (leggi qui).

“A causa maltempo e di qualche solita segnalazione vigliacca, i privati non hanno ancora provveduto a definire le ultime cose, affinché l’Amministrazione Comunale possa rimuovere ogni ostacolo al transito dei bus e mezzi pesanti a via Garibaldi ( ponticello). – spiega Luciano- Allo stesso modo stiamo per far partire il secondo lotto a via A.Moro- E.Fermi, con regolare copertura finanziaria. Strada lasciata a se stessa, per anni, senza nessuna manutenzione, se non fiumi di ricorsi e controricorsi… inutili. Eravamo abituati a pagherò, a fare debiti e a fare lavori che sono durati anni e anni. Ricordate l’odissea della ” selice”? per non parlare della qualità dei lavori. Ancora oggi, “ripariamo” lavori milionari, dalla rete idrica e fognaria, a Piazza V.Veneto”.

Il vice sindaco aquarese, inoltre, sottolinea che in mattinata c’è stato il sopralluogo definitivo della Provincia e della ditta della Fondovalle Calore, per far partire l’ intervento “tampone” sulla Piano Maiuri, che verrà poi sistemata interamente a conclusione del lotto in corso della FDV calore, previsto in primavera. “Continua l’azione per il rilancio turistico, culturale e produttivo del nostro Comune, con il coinvolgimento di tanti nostri operatori economici, le nostre associazioni e i tanti soggetti impegnati anche nel volontariato. Un paese resta vivo e va avanti se ognuno sente il senso di appartenenza ad una comunità” conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home