Attualità

Il Comune di Agropoli lancia l’iniziativa “Adotta un cane del tuo territorio”

L'iniziativa del Comune di Agropoli per ridurre il randagismo

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2019

Il canile è più vicino al territorio grazie all’iniziativa lanciata dal Comune di Agropoli: “Adotta un cane del tuo territorio”. Sabato 2 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli si terrà un incontro, aperto al pubblico, al quale prenderanno parte il sindaco Adamo Coppola, il comandante della Polizia municipale, Maggiore Carmine Di Biasi ed il Responsabile di Mister dog Village Srls di Acerra, Raffaella Zito, la struttura che ha in ricovero i randagi del Comune di Agropoli. L’incontro, al quale prenderanno parte anche le Associazioni di volontariato del territorio, sarà l’occasione per presentare, con apposito materiale informativo, i cani presenti presso la struttura e le caratteristiche degli stessi.

Un’occasione, quindi, durante la quale il canile, su impulso dell’Ente, si apre all’esterno per far conoscere gli amici a quattro zampe che gestisce per conto dell’Ente, invogliando il pubblico ad adottarli. Nella medesima sede, infatti, coloro che vorranno, potranno compilare gli appositi moduli per l’adozione. In tal caso, a questi verrà anche donato un apposito “kit adozione”, da parte della struttura. E’ stato stabilito che tali incontri saranno sistematici e si svolgeranno ogni ultimo sabato del mese, a partire da febbraio 2019 (oltre all’incontro del 2, si terrà un ulteriore incontro il 23 febbraio). In questo modo, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, punta a raggiungere un doppio obiettivo: far conoscere i cani all’esterno, sperando che trovino una famiglia che possa amarli e coccolarli; sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto dei diritti degli animali.

«Stiamo lavorando – afferma il sindaco Adamo Coppola – affinché si possa iniziare a discutere seriamente di risolvere il problema del randagismo. Gli uffici preposti stanno preparando un progetto, con stima dei fondi utili, per comprendere se è possibile riattivare una struttura prossima al nostro Comune. Nel frattempo non possiamo tenere i cani nel canile di Acerra e dimenticarli. Per questo abbiamo pensato ad una iniziativa che portasse i cani ad essere mostrati all’esterno. Questo al fine di farli conoscere e magari sperare in qualche buona adozione. Si sta lavorando anche sulle sterilizzazioni; attenzione inoltre sulle microchippature. Questo al fine di evitare cucciolate selvagge e abbandoni incontrollati. Sarà ulteriormente intensificata la vigilanza sul territorio per impedire l’abbandono indiscriminato degli animali. Coloro che dovessero rendersi responsabili di tali azioni – conclude – saranno perseguiti severamente, a norma di legge». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home