• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un tavolo di lavoro sulla gestione di Posidonia spiaggiata: Agropoli spera

Si punta a restituire al mare la posidonia spiaggiata. Presto un disegno di legge

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 28 Gennaio 2019
Condividi
Posidonia Agropoli

Presto il problema della posidonia spiaggiata potrebbe essere risolto. Lo spera la città di Agropoli che negli ultimi anni ha visto trasformare prima la spiaggia del porto e poi quella del Lido Azzurro in microdiscariche di questa alga marina spiaggiata, difficile da smaltire per modalità e costi.

Ora, però, potrebbe essere il Parlamento a trovare una soluzione. A renderlo noto è la senatrice 5 Stelle Virginia La Mura, esperta in oceonografia e da tempo attiva su questo fronte. Nei mesi scorsi è stata proprio ad Agropoli, sollecitata dagli attivisti locali, per monitorare la situazione.

Posidonia priorità per il Ministero dell’Ambiente

La senatrice pentastellata ha le idee chiare: “La foresta marina di Posidonia oceanica deve essere considerata tra le priorità del Ministero dell’Ambiente e del Mare. Dove il mare è di qualità elevata le attività entrano in conflitto con la tutela dell’ecosistema marino. Il turismo balneare, la maricoltura e la pesca a strascico, il diportismo nautico e lo sport acquatico ed altre attivitá rendono difficile la vita dei pesci e della foresta marina, come anche i nidi delle tartarughe e il benessere della spiaggia”. La parlamentare 5 Stelle ricorda come sia “proprio la foresta marina di Posidonia oceanica a sostenere questa economia del mare che sostiene il settore ittico e la tutela del litorale dall’erosione, ad esempio”.

La posidonia spiaggiata va restituita al mare

Il rovescio della medaglia, però, è il problema dello spiaggiamento di quest’alga marina, un problema che interessa Agropoli ma molti altri comuni costieri della penisola. L’obiettivo – spiega La Mura – è un disegno di legge ad hoc”. Questo dovrebbe facilitare le operazioni di smaltimento. Come? Restituendole al mare: “Il naturale destino delle foglie è il mare ed è li che propongo di portarla, dove completerà il suo ciclo biologico a vantaggio dell’arricchimento di nutrienti per la catena alimentare marina”.

Un tavolo di lavoro sul tema

“Dopo diversi incontri con il Ministro Costa e il sottosegretario al mare Micillo e con i funzionari ministeriali si è deciso di istituire un tavolo di lavoro sulla Posidonia promosso per inquadrare la questione nell’ambito normativo europeo e nazionale al fine di predisporre nuove linee guida. Questo l’esito dell’ultima riunione del tavolo di lavoro costituito da ISPRA e dipartimenti ministeriali per i rifiuti, erosione costiera, gestione delle coste, tutela della natura e reparto ambientale marino della guardia costiera”, precisa La Mura che poi conclude: “Daremo risposte come promesso a chi ci ha sollecitato. Io e la mia collega deputata Paola Deiana entrambe delle Commissioni Ambiente delle due camere. L’obiettivo è di risolvere la questione prima dell’apertura della stagione balneare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.