Attualità

TripAdvisor, ecco le attrazioni più amate nel Cilento

Ecco i dati TripAdvisor

Antonella Guerra

28 Gennaio 2019

Da aggregatore di recensioni a piattaforma social, TripAdvisor cambia forma. Il più grande sito di viaggi al mondo, con oltre 702 milioni di recensioni ed opinioni, offre ora ai viaggiatori nuovi modi di pianificare il viaggio, permettendo di scoprire, salvare e condividere facilmente contenuti inerenti ad attività turistiche ed esperienze.

E se il web è la principale fonte di ispirazione, pianificazione e prenotazione del viaggio (l’86% dei turisti oggi utilizza la rete per prenotare e l’83% per cercare informazioni, il 33% condivide l’esperienza al termine del viaggio e il 36% scrive una recensione; Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano), ecco che il portale si rivela un buon compagno di viaggio.

Attività all’aperto

Ipotizziamo allora di pianificare un viaggio nel Cilento, quali sono le attrazioni consigliate? Tra le “Attività all’aperto” la spiaggia Cala Bianca a Camerota (553 recensioni); per gli sportivi, e per chi ha voglia di avventura: le Gole del Calore di Felitto (214), il Sentiero degli Innamorati ad Ascea (42), Cilento in Volo a Trentinara (70).

Parchi e natura

Nella categoria “Parchi e Natura” le Grotte Marine di Capo Palinuro (979) e l’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta (567); apprezzate inoltre, le Cascate dei Capelli di Venere (331) a Casaletto Spartano e l’Oasi Fiume Alento (215).

Siti d’interesse

E per chi ha voglia di cultura? Tra i “Siti d’interesse” il Museo Archeologico di Paestum (1.716), la Certosa di Padula (1.106), ed anche luoghi meno noti al grande pubblico, come il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte di Padula (127).

Castelli e passeggiate in siti storici

Per le categorie “Castelli” e “Passeggiate in Siti storici”, il Borgo medievale di Agropoli (958) e quello di Castellabate (98). Con un giudizio medio che supera sempre l’”eccellenza”, le attrazioni menzionate sono preferite prevalentemente dai viaggiatori “in coppia” e nel periodo “giugno-settembre”. Informazioni che possono essere utili e preziose per chi viaggia, ed anche per gli operatori del settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home