Attualità

TripAdvisor, ecco le attrazioni più amate nel Cilento

Ecco i dati TripAdvisor

Antonella Guerra

28 Gennaio 2019

Da aggregatore di recensioni a piattaforma social, TripAdvisor cambia forma. Il più grande sito di viaggi al mondo, con oltre 702 milioni di recensioni ed opinioni, offre ora ai viaggiatori nuovi modi di pianificare il viaggio, permettendo di scoprire, salvare e condividere facilmente contenuti inerenti ad attività turistiche ed esperienze.

E se il web è la principale fonte di ispirazione, pianificazione e prenotazione del viaggio (l’86% dei turisti oggi utilizza la rete per prenotare e l’83% per cercare informazioni, il 33% condivide l’esperienza al termine del viaggio e il 36% scrive una recensione; Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano), ecco che il portale si rivela un buon compagno di viaggio.

Attività all’aperto

Ipotizziamo allora di pianificare un viaggio nel Cilento, quali sono le attrazioni consigliate? Tra le “Attività all’aperto” la spiaggia Cala Bianca a Camerota (553 recensioni); per gli sportivi, e per chi ha voglia di avventura: le Gole del Calore di Felitto (214), il Sentiero degli Innamorati ad Ascea (42), Cilento in Volo a Trentinara (70).

Parchi e natura

Nella categoria “Parchi e Natura” le Grotte Marine di Capo Palinuro (979) e l’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta (567); apprezzate inoltre, le Cascate dei Capelli di Venere (331) a Casaletto Spartano e l’Oasi Fiume Alento (215).

Siti d’interesse

E per chi ha voglia di cultura? Tra i “Siti d’interesse” il Museo Archeologico di Paestum (1.716), la Certosa di Padula (1.106), ed anche luoghi meno noti al grande pubblico, come il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte di Padula (127).

Castelli e passeggiate in siti storici

Per le categorie “Castelli” e “Passeggiate in Siti storici”, il Borgo medievale di Agropoli (958) e quello di Castellabate (98). Con un giudizio medio che supera sempre l’”eccellenza”, le attrazioni menzionate sono preferite prevalentemente dai viaggiatori “in coppia” e nel periodo “giugno-settembre”. Informazioni che possono essere utili e preziose per chi viaggia, ed anche per gli operatori del settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Torna alla home