Attualità

Polla: sindaco ordina derattizzazione del territorio

Multe fino a 500 euro per chi non provvede

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2019

POLLA. I privati dovranno collaborare a garantire la derattizzazione del territorio. Con apposita ordinanza il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha ordinato a tutti i proprietari di beni immobili pubblici e privati, nonché a coloro che abbiano disponibilità di edifici, aree e spazi, nessuno riservato o escluso, di appartenenza di privati o di Enti, siti nel territorio comunale di eseguire alcune azioni.

Nello specifico: di prevenire la diffusione dei roditori infestanti, evitando di accumulare in cantine, magazzini e spazi a cielo aperto rifiuti e oggetti che possano favorire la nidificazione dei roditori infestanti, eliminando anche aperture in scantinati e sottotetti; di non distribuire alimenti ai colombi e altri animali appartenenti alla fauna selvatica su aree pubbliche; di procedere a loro cura, spese e responsabilità all’integrale derattizzazione nelle aree di propria rispettiva pertinenza, segnatamente in quei locali che costituiscono ricetto di ratti, quali scantinati, soffitte, sottotetti, distacchi, cunicoli, gallerie, intercapedini, ruderi, depositi o fosse per la raccolta dei rifiuti, reti fognarie, corsi d’acqua; di provvedere con trattamenti ad intervalli non superiori a novanta giorni uno dall’altro.

Il trattamento dovrà avvenire nel rispetto della attuale normativa e con prodotti autorizzati dal Ministero della Salute. I proprietari, inoltre, dovranno trattenere per almeno un anno, le copie delle schede di sicurezza dei prodotti utilizzati negli interventi di derattizzazione e far pervenire all’Ufficio Ambiente del Comune di Polla, apposita certificazione rilasciata dalla Ditta comprovante l’avvenuta derattizzazione entro dieci giorni nei casi di controllo da parte di operatori e funzionari incaricati, nella quale siano specificati i mezzi tecnici ed i prodotti utilizzati.

Per i trasgressori previste multe tra 25 e 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Torna alla home